Ricordiamo che uno degli altri princìpi che stanno alla base dell'eliminazione dell'attributo target va ricerato nella materia dell'accessibilità ai contenuti web.

Come si legge al punto 10.1 delle WCAG 1.0 [ http://www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad....-accessibility ] è sconsigliabile generare nuove finestre browser. Perlomeno, come diceva Andrea, occorre almeno avvertire l'utente che certi link (da specificare chiaramente) si apriranno in una nuova finestra.

Per fare ciò nelle DTD strict, tuttavia, occorre ricorrere a javascript. Se però l'occorrenza di aprire queste nuove finestre accade solo per un numero limitato di documenti, allora nessuno ti vieta (a meno che il tuo sito non ricada tra quelli della legge Stanca) di usare una DTD Transitional (XHTML 1.0 Transitional, ad esempio) per quei documenti, avendo così facoltà di usare l'attributo target.