Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1

    [C++] Scrivere programmi multipiattaforma

    Ciao a tutti

    ho intenzione di scrivere un programma multipiattaforma (Win/Lin) in c++. qualcuno di voi conosce qualche framework ke possa andare bene e che funzioni sotto Windows e Linux? Considerate che a me servono socket e thread (insomma, le solite cose )


    grazie mille

  2. #2

    Re: [C++] Scrivere programmi multipiattaforma

    Originariamente inviato da yuripace
    Ciao a tutti

    ho intenzione di scrivere un programma multipiattaforma (Win/Lin) in c++. qualcuno di voi conosce qualche framework ke possa andare bene e che funzioni sotto Windows e Linux? Considerate che a me servono socket e thread (insomma, le solite cose )


    grazie mille
    Si ci sono le wxWidgetsm (http://www.wxwidgets.org/). C'è da dire una cosa sono multipiattaforma nel senso che lo stesso codice può essere COMPILATO sotto entambi i sistemi operativi.Questo è un pò diverso dal concetto di multipiattaforma che esiste per java in cui i programmi una volta compilati per una certa versione di jvm possono direttamente essere ESEGUITI su qualsiasi sistema in cui la jvm sia installata. Ma java è un linguaggio ibrido semi-interpretato quindi è diverso.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  3. #3
    Salve,

    Innanzi tutto: framework... di che tipo? E' una parola un po' generica :|

    Se ti interessa fare dei programmi con delle GUI io ti consiglio le librerie Qt che secondo me sono parecchio meglio delle wx (piu' che altro perche' le wx MI fanno proprio schifo, le evito come la peste).
    www.trolltech.com
    Non so se includono anche i socket, mentre molto probabilmente includono i thread.

    Poi bhe volendo c'e' il framework SDL (simil-directx) che ha librerie per networking (SDL_Net), thread, immagini, audio, insomma e' indicata per le applicazioni di tipo multimediale/videogiochi.

    Ripeto: da dire cosi' e' difficile... devi specificare meglio cosa ti serve.

    E inoltre considera che gran parte delle volte non c'e' un framework che ti arriva in blocco, solitamente su Linux si usano librerie indipendenti tra loro.

    In base a quello che mi rispondi ti trovo delle librerie che fanno al caso tuo

    Ciauz
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    In alternativa puoi prevedere un codice per entrambe le piattaforme e poi compilare in base a questa. Esempio
    codice:
    Os.h
    //
    #define _Win32_
    #define _Linux_
    //
    In questo caso commenterai la piattaforma che non ti serve

    codice:
    main.cpp
    //
    #include "os.h"
    
    #ifdef _Win32_
    int WINAPI WinMain (HINSTANCE hInstance, HINSTANCE hPrevInstance)
    [
    codice
    ]
    #else
    int main()
    [
    codice
    ]
    #endif

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Originariamente inviato da XWolverineX
    In alternativa puoi prevedere un codice per entrambe le piattaforme e poi compilare in base a questa. Esempio
    codice:
    Os.h
    //
    #define _Win32_
    #define _Linux_
    //
    In questo caso commenterai la piattaforma che non ti serve

    codice:
    main.cpp
    //
    #include "os.h"
    
    #ifdef _Win32_
    int WINAPI WinMain (HINSTANCE hInstance, HINSTANCE hPrevInstance)
    [
    codice
    ]
    #else
    int main()
    [
    codice
    ]
    #endif
    che significa alla fine scrivere due programmi mischiati in uno...

    Le qt non sono free su windows e questo è un grosso punto a sfavore.

    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Mods
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    302
    volendo puoi utilizzare il .NET Framework e programmare in C++ .NET e su Linux metti Mono.

    Oppure puoi utilizzare C++Builder X che si occupa proprio di questo problema
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono!

  7. #7
    Umm sulle qt per windows non sono molto informato, ma per quello che ricordo sono libere anche li.

    Qualche mesetto fa c'e' stata una uniformazione delle licenze: i progetti non commerciali, su ogni piattaforma, hanno la licenza free di Qt.
    Quelli commerciali, su qualsiasi piattaforma, licenza a pagamento.

    O almeno io ero rimasto a questo...

    Esiste C++.NET? Non lo sapevo
    Comunque mono funziona ma non come su windows, difatti ci sono ancora tanti problemi con mono... Poi bhe e' usabile per carita', ma non mi alletta.

    Io sono sempre - e saro' sempre spero - per la scrittura di buon codice che vada ovunque. Le librerie e le documentazioni non mancano.

    E credo sia la soluzione piu' intelligente ed ottimizzata, quella di programmare bene sin dall'inizio
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    raga, dove posso trovare guide per le librerie Qt ?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di infinitejustice
    Registrato dal
    Nov 2001
    residenza
    Barcelona
    Messaggi
    772
    Originariamente inviato da buba88
    raga, dove posso trovare guide per le librerie Qt ?
    Il libreria e/o in biblioteca (se spesso aggiornata)
    es. C++ GUI Programming with Qt 3, ISBN : 0-13-124072-2

    Se no magari akiross saprà darti qualche documentazione altrettanto dettagliata visto che le documentazioni non mancano.
    Live fast. Troll hard.
    Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
    Team Lead @Gameloft Barcelona

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    per ora sto leggendo quella in inglese presa dal sito stesso delle qt.

    Però se provo a scaricarle mi dice che posso scaricare solo quelle in prova per 30 giorni, mentre ho letto che anche per win sono state rilasciate gratuitamente sotto licenza gpl. Chi mi da una mano?


    [EDIT]

    Ok, ho trovato la versione open source!

    [/EDIT]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.