Ciao, effettivamente le tue conoscenze sono minime.. dovresti comunque leggerti bene qualche manuale e mettere in pratica gli esempi che ti propongono.. anche se, ti possono sembrare facili..ti serviranno sicuramente per capirne il meccanismo. Capisco che la voglia di fare qualcosa di più "interessante" è tanta.. ma devi andare per gradi.
Per lo zoom con i pulsanti potresti mettere due pulsanti sul form, uno per zommare avanti e uno indietro.
Cliccando su avanti, prima incrementi il valore della textBox (diciamo multipli di 10) e poi richiami la funzione per zoummare.
Lo stesso per zoomare indietro, prima diminuisci il valore della textBox e poi richiami la funzione per lo zoom.
Mentre se vuoi usare il mouse, lavora con gli eventi MouseUp e controlla il valore del parametro Botton (1=tasto sinistro, 2=tasto destro) e usi la tecnica per i pulsanti che ti ho appena detto.
In pratica quando clicchi con il tasto sinistro aumenti il valore della textBox e poi richiami la funzione Zoom, mentre se clicchi con iltasto destro diminiusci il valore della textBxo e poi richiami la funzione Zoom..
Sembra complicato.. ma se procedi per piccoli passi vedrai che ci arriverai..
![]()

Rispondi quotando