si ma l'(x)html serve solo per dire al browser come è impostata la pagina, ma per inserire i dati nel csv si deve sfruttare un linguaggio di programmazione che svolge funzioni lato server. Il php fa questo, non l'(x)html.
si ma l'(x)html serve solo per dire al browser come è impostata la pagina, ma per inserire i dati nel csv si deve sfruttare un linguaggio di programmazione che svolge funzioni lato server. Il php fa questo, non l'(x)html.