Mh, solo in Germania esiste quel rischio e neanche tant, visto che di solito i fornitori dei router forniscono firmware diversi per ogni tipo di standard ISDN, oppure il router stesso č in grado di funzionare in ogni tipo di standard dopo averlo impostato.Originariamente inviato da memi0
Ciao e grazie per la risposta!
Ho notato che i router ISDN wi-fi costano veramente troppo.. penso che opterō per router isdn + router wi-fi. I router isdn si trovano su ebay italiano anche a 50, a prenderli dall'estero ho paura perché ho visto che alcuni modelli non funzionano in italia, spesso sono degli adsl over isdn..
Il mio Cisco per esempio ha diversi firmware per ogni standard.
Cmq, considera anche che se lo prendi in europa, al 90% avrā lo stesso standard italiano ossia NET3
Quindi, tranquillo! ^_^
Se i muri non sono troppo spessi, ce la dovresti fare bene... Come access point mi sembra buono... Poi per configurarlo ricorda che dovrai avere il router ISDN che ha l'ip pubblico ed uno locale, l'access point che ha come ip "pubblico" (ossia della WAN) un ip locale del router isdn e come gateway lo stesso router ISDN.per quanto riguarda la potenza del wi-fi credo che comprerō comunque un kit access point + chiave usb wi-fi 802.11g della dlink che ho visto a 70 qui vicino... fa sempre comodo e il prezzo non mi sembra eccessivo, che ne dite?
Effettivamente ci sono almeno tre muri in mezzo, ma siamo veramente affianco, saremo entro un range di 20 metri.. speriamo..
Il tuo pc dovrā invece avere come gateway l'access point e come IP un ip locale dell'access point
CIAO!



Rispondi quotando