ADSL 1 - router1 Telecom
ADSL 2 - router2 Intranet

Configurazione:

Router1 :
NAT - IP 192.168.1.10 netmask 255.255.0.0
Router2:
NAT - IP 192.168.1.15 netmask 255.255.0.0

Il pc ha due schede di rete (piu' quella di uscita verso la LAN ovviamente) connesse ai due routers.

- Scheda rete 1:
IP 192.168.1.2 netmask 255.255.0.0 gateway 192.168.1.10 metrica 1

- Scheda rete 2:
IP 192.168.0.2 netmask 255.255.0.0 gateway 192.168.1.15 metrica 2

NOTA: sia per Linux che per Windows e' sempre consigliabile quando ci sono due schede di rete sulle stessa macchina che non siano entrambe nella stessa classe, in questo caso sono nella stessa classe ma in due posizioni diverse (192.168.1 .2 e 192.168.0 .2) , e per questo la netmask e' 255.255.0.0

la scheda 1 (router1) e' la connessione di default attiva
la scheda 2 (router2) e' attiva ma al momento dormiente

Settiamo il gateway di default:

route add default gw 192.168.1.10

Ora creiamo una route statica tra il router 2 e la rete intranet (ad esempio 80.180.122.xxx) per attivarla e quindi indirizzare le richieste verso la intranet al router 2:

route add -net 80.180.122.0/24 gw 192.168.1.15

Se invece le sedi remote avessero degli IP diversi e non tutti nella stessa classe, basta mettere tante righe quante sono le sedi da collegare (questo vale per singoli indirizzi IP)

route add -host xxx.xxx.xxx.xxx gw 192.168.1.15
route add -host yyy.yyy.yyy,yyy gw 192.168.1.15
route add -host zzz.zzz.zzz.zzz gw 192.168.1.15