ovviamente sbagli![]()
fai tre div e già così di default sono 3 righe
ad ogni div puoi assegnare un id o una classe (dipende quanti ne devi mettere per ogni pagina) e poi nel CSS assegni le propietà al div che ti interessa
http://pro.html.it/articoli/id_560/idcat_8/pro.html
![]()