Io ho solamente risposto con un consiglio che ho letto in passato in una rivista.

La cera lacca serve per garantire che assolutamente nessuno abbia aperto la busta.

Altrimenti sarbbe semplice incollare nuovamente la busta dopo averla aperta.

La cera lacca è una prova pressoché impossibile da contestare di fronte alla legge italiana.
Avrebbe un senso fare perizie tecniche sull'integrità della cera se stessimo parlando di proteggere segreti industriali o di stato... ma siccome stiamo parlando solo di un sito web...
Quindi quando un giudice vedrà la cera lacca, ti darà subito ragione.

E' ovvio che sulla cera lacca devi imprimere qualche cosa... non so... la chiave di casa tua o un anello (come si faceva una volta) così si distinguerà da false ed eventuali lettere (e questo non l'avevo specificato prima).

Mi rendo conto che le mie tecniche possano sembrare eccessive con i tempi che corrono... ma lo sono almeno quanto cercare di proteggere materiale pubblicato su internet dalla copia illecita.

Quindi inserisci in fondo alla pagina una semplice dicitura di Copyright... che comunque in una qualunque parte del mondo ci sarà una persona che ti copierà i contenuti del sito, beffandosi di tutti i tuoi sforzi per proteggerlo!

P.S.(Pensa che nemmeno le multinazionali riescono a proteggersi da chi vuole dargli filo da torcere)