[supersaibal]Originariamente inviato da Magica Artista
Sale a tutti..

..sapete..in questi giorni mi sento molto stressata, forse perchè non riesco a riprendere il ecchio ritmo, forse perchè mi stò accorgendo di quanto non mi piace il modo in cui sono cambiata da due anni a questa parte, forse che mi sento spesso nervosa, isterica, avrei oglia di urlare e di prendere a calci la gente, e di sbranare e divorare tutti coloro che mi si parano davanti..

..ma sò che in realtà io non sono così, e mi chiedeo se esistesse un modo per placare questa mia ira, e questo mio nervosismo, ad esempio con degli esercizi di rilassamento.

Mi aiutate? Vi preeeeeeeeeeeeeeeego [/supersaibal]
prova a fare un pò di rilassamento mentale

Sedetevi o sdraiatevi in una posizione confortevole.

Chiudete gli occhi: pensate ad un luogo in cui siete stati e che per voi rappresenta il posto ideale per rilassarvi mentalmente e fisicamente.

(Deve essere un luogo tranquillo: una spiaggia, una vallata di montagna o magari il vostro giardino, la vostra stanza. Se non riuscite a ricordare un luogo veramente rilassante, immaginatene uno.)

Ora immaginate di trovarvi realmente nel luogo che avete immaginato. Immaginate di vederne i colori, udirne i suoni, percepirne i profumi.

Rilassatevi

Lasciatevi invadere dalla pace e dalla calma del luogo; immaginate il vostro corpo e la vostra mente rinnovate e rinfrescate.

Dopo 5 - 10 minuti aprite lentamente gli occhi e stiratevi. Ripetete a mente che in qualsiasi momento in cui vogliate potrete tornare istantaneamente nel “vostro” luogo rilassante e sentirvi pervadere ancora una volta dalla pace e dalla calma.

Respirazione rilassante (per ottenere una calma immediata)

Inviare il respiro verso l’addome senza sollevare il torace

Respirare solo con il naso

Tenere la schiena dritta ma non rigida

Accertarsi che nessuna parte del corpo sia tesa:

inspirazione: 3-4 secondi

espirazione: 4-5 secondi

pausa: 3-4 secondi

Pensare: “Sono calmo”

Arrivare gradualmente a 5-6 respiri al minuto.

Fare l’esercizio per 5 minuti portandolo gradualmente a una durata di 10 minuti.



Un salvagente per le emergenza

Di seguito sono elencate una serie di “tecniche” che possono funzionare in modo diverso se ci si trova in condizioni di stress o estrema ansia, rabbia. Alcune di queste attività sembreranno banali, in realtà moltissime persone trovano tantissime difficoltà a praticarle per mancanza di tempo, pigrizia o perché le ritengono “inutili”. In realtà poter dedicare delle ore quotidianamente a queste pratiche garantisce un buon antidoto per lo stress. È necessario conoscersi ed individuare quelle che meglio si adattano a se stessi.

Praticate una tecnica di rilassamento

Cercate il sostegno di persone fidate e che stimate

Ripensate a successi personali, a situazioni positive in cui vi siete sentiti soddisfatti e realizzati. Ricreate mentalmente ciascuna situazione, gustando lentamente le sensazioni piacevoli provate

Dedicatevi ad attività piacevoli e fatevi delle “coccole” ad esempio: fate un bagno caldo con sali o essenze profumate per circa trenta minuti e poi distendetevi sul letto per altri trenta minuti (è un potente rimedio antistress); ascoltate della musica per un’ora, magari comodamente distesi sul divano

Fate esercizio fisico, uno sport o una passeggiata di almeno una mezz’ora con un buon passo quotidianamente (camminare è molto utile anche per favorire il sonno)

Imparate a gestire il tempo, iniziando a ridurre il numero di attività che si pretende di portare avanti durante la giornata, ad eliminare o posticipare le cose da fare che non sono effettivamente importanti, ad inserire tra i doveri del tempo da dedicare ai piaceri

Dedicate un po’ di tempo a voi stessi, magari lontani dal lavoro, dalla famiglia, dal partner

Uscite con persone amiche. Quando si è stressati spesso si tende a dimenticarsi degli amici, mentre può aiutare a distrarsi dalle tensioni e a scaricarle attraverso chiacchiere e risate.