Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    ADSL HOMESTATION ANNEX A: modem router malefico

    Salve, ormai sono davvero alla frutta, non so più dove sbattere la testa...
    Capisco che sono un'ignorantona ma...come cavolo faccio a far capire al mio pc che per connettersi ad internet deve utilizzare
    ADSL HOME STATION ANNEX A della Sitecom e nient'altro? Io ho seguito passo passo le indicazioni nel libretto delle istruzioni, l'ho installato utilizzando la porta ethernet del mio pc ma non so a questo punto cos'altro devo fare per farlo connettere. Provo a configurarlo ma il più delle volte non ci riesco e anche quando la configurazione ha buon esito cmq non si connette.
    Premetto che ho una rete lan tra 2 pc e che ho cmq cercato di installare nel mio pc praticamente TUTTI i tipi di connessione presenti in windows xp professional...WAN, 1394...insomma anche le più "strane" (sono pur sempre un'ignorantona)
    Dall'assistenza mi era stato consigliato di aggiornare il firmware (?) aprendo internet explorer e nella barra indirizzi digitare 192.168.1.252 ma non cambia proprio niente, il pc mi risponde di connettermi e ovviamente non si connette...
    Potete spiegarmi il trucco per far capire al pc che quello oltre ad un router è pure un modem? Dovrei condividere la connessione anche con un altro pc...
    Grazie...

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    con calma...
    una cosetta alla volta....

    è un modem/router vero?

    perfetto partiamo da un solo pc.... cioè collegane uno solo.

    (p.s. 1394 è la fireware, lasciala stare che non centra nulla)

    non so che ip privato abbia il tuo router (è quello che digiti sul browser per configurarlo)

    ammettiamo che sia quello che hai messo sotto
    192.168.1.252

    allora, in risorse di rete, trova connessione lan
    via su proprietà (con il pulsante di destra) e li sulla schermatina che troverai dopo, evidenzia protocollo tcp/ip e clicca su proprietà.

    li metti:
    ip pc 192.168.1.xxx (dove xxx sta tra 1 a 254 a tua scelta ma nopn 252 che è il router)
    subnet 255.255.255.0
    ip gateway 192.168.1.252 (il router insomma)
    come dns quelli del tuio isp
    se è alice metti 212.216.172.62 e 212.216.112.112
    dai ok e chiudi
    fatto questo digita sul browser l'ip del router...
    sicuramente ti si aprirà la schermata della conf

    li metti
    protocollo: pppoa e vc mux o vc based (a seconda di come è scritto)
    vpi/vci: 8 e 35
    user e pass quelle che ti hanno dato
    dns quelli del tuo isp (vedi sopra in caso di alice)

    salva e adesso dovresti essere online...

    questa è uan conf base tipica....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Grazie mille per avermi risposto,però...la cosa non funziona! Anche inserendo i dati corretti come tu mi hai indicato, quando digito nel browser l'ip del router esattamente come in precedenza mi chiede sempre di connettermi. Non mi apre proprio nulla, nè configurazione nè niente...solamente la simpaticissima "impossibile visualizzare la pagina"... Per caso hai altre idee? oppure è un caso disperato?
    Grazie ancora

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    strumenti->connessioni-> spunta "non utilizzare mai connessioni remote"
    controlla poi che il browser sia "in linea" e non "non in linea"
    lo vedi sotto file

    detto questo, contorlla nel manuale del router che l'ip del router sia giusto

    se hai firewall, per queste prove staccali
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Prova a fare due cose ( è un po' diverso da come ha detto fivendra cmq provare non costa niente):

    1- abilita il dhcp nel tuo computer: in windows apri rete e connessioni remote, clic destro su connessione alla rete locale, proprietà, poi protocollo tcp/ip, e seleziona ottieni automaticamente un indirizzo ip, è esattamente dove fivendra ti ha detto di impostare l'ip. Questo perchè se hai impostato manualmente un ip fuori dal range permesso dal tuo router non ottieni l'autorizzazione a connetterti e ad entrare nel menu di configurazione. Se il router ha attivo il server dhcp di default sovrebbe andare. Ad esempio, se hai assegnato 192.168.1.1 manualmente, mentre di default l'ip del router è di una classe diversa, ad esempio 192.168.0.1 e la subnet mask è 255.255.255.0 tutti gli indirizzi autorizzati devono essere del tipo 192.168.0.x . Spero di non essere andato troppo nello specifico

    2- prova a resettare il router.

    Ciao

  6. #6
    Grazie ad entrambi...però...
    Fivendra's idea: già spuntate sia "non utilizzare mai connessioni remote" sia browser "in linea"; per quanto riguarda il manuale poi non c'è scritto proprio quale sia l'ip del router, infatti quello da me inserito nel browser mi era stato dato dall'assistenza della sitecom.
    Proffi's idea: ho già provato entrambe le cose. Ho attivato il dhcp pur non sapendo cosa fosse (la disperazione fa fare strane cose) e ho già resettato almeno 10 volte...
    Che faccio? Lo lancio dalla finestra???

  7. #7
    ...dimenticavo...Sono stata attenta a disattivare sia il firewall dell'antivirus sia quello di windows...

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    fai così....
    rimetti tutto in automatico in modo che ia il dhcp server a darti gli ip
    poi vai su dos e scrivi:
    ipconfig /all
    così dovrebbero venerti dati tutti gli ip assegnati compresi gli ip del router
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    ho usato per diverso tempo lo stesso tipo di modem/router e funziona perfettamente!
    Magari hai la configurazione di rete sballata... riparti da 0
    A me non ha dato nessunissimo problema di confugurazione.

    PREMI RESET SUL MODEM PER 10 SEC e aspetta 1 minuto circa

    Pannello di controllo
    Connessioni di rete
    connessione alla rete locale LAN
    tasto destro sull'icona e seleziona "proprietà"
    Controlla che nella scheda "Generale" siano spuntati: Client per reti Microsoft, Condivisione File e Stampanti, Pianificazione QoS e Protocollo TCP/IP. Se c'è altro deselezionalo.
    Seleziona Protocollo TCP/IP e premi si Proprietà
    Seleziona Utilizza il Seguente indirizzo IP
    Inserisci in Indirizzo IP l'IP che ti ha dato l'assistenza
    In SubNet Mask: 255.255.255.0
    In Gateway la stessa cosa di Indirizzo IP
    In Utilizza i Seguenti server DNS la stessa cosa di Indirizzo IP, il secondo gateway lascialo vuoto.
    Riavvia il PC
    Apri il browser e inserisci come url la stessa cosa di Indirizzo IP
    Ti comparirà una casella dove dovrai inserire user e password (consulta il manuale)
    Sistema quello che devi sistemare (ci sono varie opzioni ma se non sai non toccarle)
    Chiudi il Browser

    Configura la connessione ADSL con l'utility Sitecom... che nn mi ricordo come si chiama...
    FATTO!

  10. #10
    Ragazzi grazie mille finalmente sono riuscita ad entrare nel browser per configurare il modem!!!
    Finita qui dunque??? Neanche per sogno perchè...NON si connette cmq ad internet! Ho sistemato quel che sapevo sistemare e ho fatto un controllo col browser...e mi ha dato questi risultati...magari chi è più avvezzo di me può chiarirmeli...

    Checking LAN Connection Testing Ethernet LAN connection PASS HELP
    Checking ADSL Connection Testing ADSL Synchronization PASS HELP Checking Circuit 0 for Network Connection Test ATM OAM Segment Loop Back PASS HELP
    Test ATM OAM End-to-End Loop Back PASS HELP
    Test Ethernet connect to ATM PASS HELP
    Test PPPoPvc 0 PPPOE connection UNKNOWN HELP
    Test PPPoPvc 0 PPP layer connection FAIL HELP
    Test PPPoPvc 0 IP connect to PPP SKIPPED HELP
    Testing Internet Connection Ping primary DNS SKIPPED HELP
    Query DNS for www.google.com SKIPPED HELP
    Ping www.google.com SKIPPED HELP

    Che significa? devo modificare ancora qualcosa?
    Grazie cmq ragazzi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.