Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe darmi una mano?![]()
SELECT DISTINCT or.*, po.* FROM ordini or, prodotti_ordinato po WHERE......ecc....
mi da errore a causa del comando DISTINCT!!!
come si usa DISTINCT in una query che coinvolge due tabelle?
Thanks!
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe darmi una mano?![]()
SELECT DISTINCT or.*, po.* FROM ordini or, prodotti_ordinato po WHERE......ecc....
mi da errore a causa del comando DISTINCT!!!
come si usa DISTINCT in una query che coinvolge due tabelle?
Thanks!
magari l'errore lo ricevi per via dell'alias "or" che e' una parola riservata.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Prova cosi
SELECT DISTINCT * FROM ordini or, prodotti_ordinato po WHERE......ecc....
che tutto sommato è uguale a
SELECT DISTINCT or.*, po.* FROM ordini or, prodotti_ordinato po WHERE......ecc....
Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr
Il problema era che DISTINCT non è compatibile con * !!!
per cui bisogna specificare i nomi dei singoli campi...
Grazie cmq!![]()
No. puoi mettere :Originariamente inviato da pastorello
Il problema era che DISTINCT non è compatibile con * !!!
per cui bisogna specificare i nomi dei singoli campi...
Grazie cmq!![]()
select distinct * from tabella1, tabella 2 where ....
Perche in questo caso * rappresenta l'insieme dei campi delle due tabelle. Nel tuo caso non funzionava perche mettevi
SELECT DISTINCT or.*, po.* FROM ordini or, prodotti_ordinato po WHERE
e che mysql non poteva fare nulla visto che gli chiedevi di selezionare i campi distinti degli ordini e quei non distinti dei prodotti.
Comunque è vero che nel caso di un distinct si lavora di solito su una parte dei campi.
Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr