Mi è uscita sta roba, ovviamente è migliorabile perché scritta così non è del tutto generica.
Puoi mettere il contenuto delle option nel value? Se non puoi allora bisogna modificare un pochino.

Io l'ho chiamata Prova.htm
codice:
<script language="JavaScript">
  var indice = "";
  var valore = "";
  
  if(location.search) {
    // Leggo la query string escludendo il carattere iniziale
    // Es: "?param1=valore1&param2=valore2"
    var qString = location.search.substr(1);
  
    // Si splittano in un array le coppie parametro/valore
    // Es: arrParam[0] = "param1=valore1"
    //     arrParam[1] = "param2=valore2"
    var arrParam = qString.split("&");
  
    // Il primo paramentro è l'indice, il secondo il valore
    var indice = arrParam[0].split("=")[1];
    var valore = arrParam[1].split("=")[1];
  }
  
  function Ricarica(selRicarica) {
    var idx = selRicarica.selectedIndex;
    var val = selRicarica.options[idx].value;
    window.document.location.href = "Prova.htm?indice=" + idx + "&valore=" + val;
  }
</script>

<body>
  <script language="JavaScript">
    //Visualizzazione del valore
    if (valore!="") document.write ("<H1>" + valore + "</H1>");
  </script>

  <SELECT id="selProva" name="nome" onchange="Ricarica(this);"> 
    <OPTION value="pippo">pippo</OPTION>
    <OPTION value="pluto">pluto</OPTION>
    <OPTION value="paperino">paperino</OPTION>
  </select>

  <script language="JavaScript">
    //Viene reimpostato il valore della select scelto prima del reload della pagina
    selProva.selectedIndex = indice;
  </script>
</body>