Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    checkbox dinamici e inserimento in DB

    Buon giorno a tutti, avrei bisogno di una mano, io ho creato una mia tabella dinamica con al sui interno i checkbox.
    In pratica io ho DB in mysql dove applicando una query mi ha restituito come risultato un certo numero di risultati, ora io di questi risultati devo sceglierne 2 e devo andare a modificare i campi legati a quella query.

    Esempio:

    faccio la query e mi da tutte le stanze libere in un albergo io scelgo in quale stanza voglio andare e con il chksumm la selezione e invio la prenotazione , questa operazione deve consentirmi di andare a modificare lo stato della camera da libera a occupata.
    Questo e per tabella dinamica con checkbox

    $MySql = "SELECT * FROM $St, $PprSt where ($St.id=$PprSt.id) AND ('$data' not between $PprSt.data and $PprSt.datapre)";
    $query = mysql_query ($MySql)
    or die ( "Non riesco ad eseguire la richiesta $MySql");
    while ($valori = mysql_fetch_array ($query))
    {
    $a1 = $valori [ "nomestanza"];
    $a2 = $valori [ "numero"];
    $a3 = $valori [ "complesso"];
    $a4 = $valori [ "tipologia"];
    $a5 = $valori [ "costo"];
    echo "
    <tr>
    <td>".$a1."</td>
    <td>".$a2."</td>
    <td>".$a3."</td>
    <td>".$a4."</td>
    <td>".$a5."</td>
    <Td><form><center><INPUT TYPE=\"checkbox\" NAME=\"chkHobby[]\" VALUE=\"\"></form></center></td>
    </tr>"
    ;
    }
    ?>

  2. #2
    mi aiutate?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    50
    sicuramente devi usare una UPDATE..
    però non saprei come mantenere i valori che ti servono, forse con un array! Dai come nome della checkbox l'indice dell'array e poi per aggiornare il tuo db usi quel valore.Naturalmente devi salvarti tutti i dati del db.. che non è il massimo, ma al momento non mi viene in mente altro!!

  4. #4
    e come faresti?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    50
    un contatore nel while che scorre i risultati,oltre a salvare i tuoi dati nelle variabili per visualizzarle, salvi nell'array con indice il contatore (array[i]) la chiave primaria, il nome del check è il valore del contatore.
    prova così, ma non ti assicuro niente... idealmente secondo me potrebbe funzionare...

  6. #6
    scusami hai msn?
    se ti va di chiacchierare io cono sevgio79@hotmail.com

  7. #7
    Scusami una cosa:

    in una pagina scrivo

    <form name="form1" method="post" action="prenotok.php">
    <div align="center">Indica il codice della stanza da prenotare a
    tuo nome :
    <input type="text" name="codprenot">
    </div>
    <div align="center">
    <input type="submit" name="Submit" value="Prenota">


    <input type="reset" name="Submit2" value="Cancella">
    </div>
    </form>

    in un altra (la ricevente) scrivo :

    <?
    $prenot = $_POST['codprenot'];
    echo "hai inserito il testo è $prenot ";
    ?>

    perke non funziona e non scrive il valore di $prenot?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    50
    ho provato nel mio server a casa... e va perfettamente!!
    Non so che dirti, forse non hai le variabili attive nel php.ini..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.