Originariamente inviato da Ikitt
Migliorare la velocita` complessiva e i tempi di risposta potrebbero (si noti il condizionale) essere obiettivi contrastanti; se usi il kernel 2.6.x, prova qualche algoritmo di scheduling del disco diverso dal default, se non l'hai gia` fatto. Una scelta interessante potrebbe essere il 'cfq': per attivarlo aggiungi 'elevator=cfq' alle opzioni di boot.
C'e` anche un modo per cambiare elevator senza riavviare, ma adesso non lo ricordo con precisione![]()
nei 2.6.x per dare un impressione di reattività puoi anche configurare lo "swappiness" (sysctl vm.swappiness = NN)
dove mi pare che il default sia 60 (swappa molto, anche se effettivemente non serve, in vista di un futuro bisogno di RAM libera)
un buon valore per un sistema che non ciuccia troppa memoria potrebbe essere 10
comunque per l'hdparm, sarebbe meglio effettuare i test di velocità senza X attivo, in quanto un largo utilizzo di memoria compromette la veridicità della misurazione sul cached reading/writing.