Provate a dare un'occhiata al modulo di ricerca presente in questa pagina (ricerca per campi)
Qui la ricerca, per mezzo di un form, è differenziata per campi.
La cosa (da adattare al vostro sito) funziona essenzialmente così:
- il form in questo caso prende i dati dal database, ma potrebbe semplicemente contenere dei campi di testo (categoria, provincia, ecc.......) in cui l'utente deve inserire i termini da cercare.
- la query:
La ricerca per parole chiave, invece, si basa su questo script.codice:<% categoria = Request("categoria") provincia = Request("provincia") comune = Request("comune") prezzo = Request("prezzo") proposta = request("proposta") sql = "SELECT categoria.codice as codice_categoria, categoria.nome as nome_categoria, prodotti.codice as codice_prodotto, prodotti.* FROM categoria inner join prodotti on categoria.codice=prodotti.categoria WHERE 1=1" '1=1 serve per poter cominciare tutte le altre condizioni, anche la prima, con "AND" if len(prezzo)>0 then if not prezzo = "tutti" then estremi = split(prezzo, "-") sql = sql&" AND prezzo BETWEEN "&estremi(0)&" AND "&estremi(1)&"" end if end if if len(provincia)>0 then if not provincia = "tutti" then sql = sql&" AND provincia = '"&provincia&"'" end if end if if len(comune)>0 then if not comune = "tutti" then sql = sql&" AND comune = '"&comune&"'" end if end if if len(proposta)>0 then if not proposta = "tutte" then sql = sql&" AND proposta = '"&proposta&"'" end if end if if len(categoria)>0 then if not categoria = "tutte" then sql = sql&" AND categoria = '"&categoria&"'" end if end if sql = sql&" order by prodotti.prezzo desc" %>
Spero che, nell'insieme, troviate indicazioni utili anche a voi........
![]()

Rispondi quotando