Il punto 3 e` devastante: se un Js non viene caricato, e` come se la riga non ci fosse, quindi non puo` funzionare.
Con a sintassi usata da te, IE lavora in modo quirk (cioe` non interpreta il DOCTYPE): ecco spiegate le grosse differenze fra i browser.
Con gli errori JS (segnalati al punto 4) qualche browser non interpeta quelle righe (altre differenze tra browser).

Rispondi quotando