Non sono sicuro al 100% di quello che dico, ma mi pare di aver capito che questo sistema di controllo si applica anche al software.
Ossia: se il software non ha determinati requisiti che corrispondono alle specifiche DRM, il processore, la scheda grafica o chi per essi, potrebbero anche impedirne, o quantomeno limitarne, il funzionamento.
Se così fosse, potrebbe anche diventare un problema installare Linux o qualunque altro software di tipo open source. A meno di non utilizzare hardware che non fa uso della tecnologia DRM, ma a quanto pare i maggiori produttori sono orientati ad aderire a queste specifiche.
Se dovessi aver capito male sarò ben lieto di essere smentito o corretto.

ciao.