Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    PROBLEMA URGENTE CON ARUBA E CDONT

    Ho un problema con la newsletter del mio sito.
    Ho spostato tutto su aruba, ma scopro solo ora che non supporta CDONTS (o meglio così mi hanno detto). Fatto sta che come provo ad inviare questa newsletter compare questo messaggio di errore:

    Server object error 'ASP 0177 : 800401f3'

    Server.CreateObject Failed

    /amministrazione/newsletter.asp, line 18

    800401f3

    Ho usato questo nell'ASP:

    Set objCDOMail = Server.CreateObject("CDONTS.Newmail")

    objCDOMail.From = MAIL_FROM

    'objCDOMail.To = mailTo
    objCDOMail.bcc = mailTo

    objCDOMail.Subject = oggetto

    objCDOMail.BodyFormat = 0

    objCDOMail.Body = mail

    objCDOMail.Importance = priorita

    objCDOMail.Send

    set objCDOMail = nothing

    Potete aiutarmi?
    Grazie mille

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Sei un altro sistema operativo, Windows Server 2003.
    Non puoi usare CDONTS ma CDOSYS. Da un'occhiata alla discussione in rilievo nel forum su Windows Server 2003.

    Roby

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    1) usa CDOSYS su ARUBA:
    tutorial
    http://forum.imente.org/for_post_list.asp?topic=478
    2) potresti usare la mia classe (almeno me la testi )
    http://forum.imente.org/for_post_list.asp?topic=3048

  4. #4
    Originariamente inviato da kluster
    2) potresti usare la mia classe (almeno me la testi )
    http://forum.imente.org/for_post_list.asp?topic=3048
    azz, mi hai anticipato!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    stavi scrivendo una classe simile? hai il source? magari ci pesco info utili per migliorare la mia

  6. #6
    Originariamente inviato da kluster
    stavi scrivendo una classe simile? hai il source? magari ci pesco info utili per migliorare la mia
    Sì, la stavo scrivendo per ASG (ne parlai anche con imente per lasciargliela poi).

    Per ora stavo creando le singole funzioni per gli oggetti email e poi avrei creato lo scheletro della clasee.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    Che ne pensi della struttura della classe?
    Te lo domando perchè anch'io avevo pensato a dei select case o flag che switchassero tra com a com poi sono arrivato alla soluzione di lasciare le implementazioni fuori con un file xml.

    Il fatto che i comandi vengano parsati dall'xml permette di lasciare la struttura dei metodi della classe sempre uguale e implementare i com via comandi nei nodi

    codice:
    <component classid="CDonts.newMail">
     <mailfrom><![CDATA[ .from="$mailfrom$" ]]></mailfrom>  
     ......
    </component>
    <component classid="mycomponent.mymailer">
     <mailfrom><![CDATA[ if .version="1" then .fromMail="$from$" else .from="$mailfrom$" ]]></mailfrom>  
     ......
    </component>
    quindi il metodo
    mailfrom ="pippo@pluto"
    chiamera' con il select node
    .from = "$from$"
    sostituisce il valore con il parametro e lancia l'esecuzione

    cosa ne pensi?

  8. #8
    Gli darò uno sguardo.
    A dire il vero, pensavo di usare un solo file creando 1 funzione per ogni oggetto.

    In seguito, creavo la classe e gli passavo i dati della mail richimando la funzione in base all'oggetto.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    si corretto anche questo, c'è meno margine di errore dato che l'xml è dato in pasto all'utente ma mi piace di + nell'ottica del riutilizzo, se aggiungi un oggetto devi entrare nella classe e aggiungere codice proprio dell'oggetto aggiunto.

    Vabbe, nella classe cmq (per ora) ho previsto l'escamotage dell'oggetto pubblico (ma non pubblicizzato) objMail che contiene il com istallato quindi facendo
    codice:
    set pippo= new safemailer
    if pippo.CreateObjIfExists("Cdo.Message") then
       ' da qui sai che sei in CDOSYS
       'qui hai l'oggetto a disposizione con tutti i metodi 
       'ed il programmatore lo comanda direttamente
       with pippo.objMail 
       end with
    end if
    altrimenti ti affidi ai metodi di porting dell'xml

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.