Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: HELP MODULO

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    25

    HELP MODULO

    Premetto che sono un neofito della materia.
    Ho messo mano alla costruzione di un piccolo sito per gestire una fantalega...cosa semplice....un database con tre tabelle questo è tutto,il tutto con Dreamweaver MX.
    Ho deciso di creare un'area per soli utenti registrati.
    Ho creato una pagina con un modulo per il login con un campo di testo per la userid e uno per la password.
    Il problema che data la mia ignoranza in materia non riesco a risolvere è il seguente:
    Vorrei che una volta che l'utente ha effettuato l'accesso all'area privata poterlo riconoscere (magari in base alla userid che ha inserito) in modo che sia possibile settargli tutti i suoi dati personali?
    Spero di essermi spiegato bene.
    vi ringrazio per la vostra attenzione.
    Spero in una vostra risposta.

  2. #2
    diciamo che il tuo non è un problema specifico ma uno generale

    fai una tabella utenti e una pagina di registrazione...
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    25
    non capisco.
    Io ho tutto pronto.Tutte le pagine compreso il database.
    Voglio solo capire come fare a riconoscere l'utente che accede all'area privata in modo da poter ricavare dei dati personali apartnenenti ad ogni utente e presenti già nel database.

  4. #4
    che dati? da che parti del database? in che senso ricavare?

    quando l'utente fa il login che succede? crei una session? salvi nella session un userid? un username?

    esemplifica....esemplifica che come dice qualcuno: ci manca la palla di vetro


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    25
    Io ho creato solo il modulo di login con Dreamweaver MX.
    Lì si è fermata la mia conoscenza :-)
    Ora ho bisogno di ricavare l'utente che accede all'area privata, come si fa?
    Come faccio a sapere che ha effettuato il login l'utente x (presente nel database nella tabella utenti) e non l'utente y?
    C'è un modo per fare questo?

  6. #6
    devi ovviamente assegnare una pass univoca per ogni cliente

    crea una tabella anagrafica in cui associ un codice cliente che e la password

    a password inserita quindi corrisponde un codice cliente che passi in querystring alle pagine successive
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    25
    misa che ci abbiamo preso :-)
    Come si fa questa querystring con dreamweaver MX?

  8. #8
    Originariamente inviato da miacrer
    misa che ci abbiamo preso :-)
    Come si fa questa querystring con dreamweaver MX?
    a domanda giusta risposta giusta...

    la domanda giusta è
    COME SI FANNO LE QUERYSTRING IN ASP?

    la risposta giusta è
    codice:
    variabile = request.querystring("nomecampoform")
    ---

    la verità però è che si usano le SESSIONS (che sono poi cookie) e non le QUERYSTRING (che sono facilmente falsificabili... il che non è bene)

    ---

    in ogni caso
    http://freeasp.html.it

    guida informativa senza impegno
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    25
    Io ci ho provato ma non mi funziona.
    Ora spiego cosa ho combinato per capire se il "gioco" funzionava.
    Ho creato (sempre in dreamweaver MX) una pagina asp con il modulo di login (metodo POST, con GET non funziona) con campo username e campo password.
    Poi ho creato una pagina di accesso di prova,a cui si accedeva se il login era stato effettuato con successo.
    In questa pagina ho creato la querystring sul campo username che mi avete spiegato e l'ho impostata come valore iniziale di un campo nascosto.
    Infine per vedere se la querystring funzionasse l'ho messa come testo dinamico per vedere se una volta effettuato il login con successo il tutto andava.Praticamente ho crato una pagina con la scritta "Benvenuto [Testo dinamico=valore querystring]"
    Ma nulla l'unica cosa che mi esce è la scritta benvenuto.
    Dove sbaglio?
    P.s.:Il database è apposto,funziona alla perfezione.

  10. #10
    "a posto" :rollo:

    in ogni caso.

    GET > Request.Querystring
    POST > Request.Form
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.