ero da ste partiOriginariamente inviato da al3
wow, grazie per il tempismo!!
il processo è exporer.exe . apri task manager e da li vai nella console di dos col comando "cmd". poi uccidi explorer e sposti tutti i file tuoi belli belli in una cartella temporanea ke creerai da qualke parte. se fosse possibile la creerei in una nuova partizione in modo da essere sicuri al 100%. così il resto lo butti via e fai piazza pulita.Allora, vedo la scritta windows Xp con sotto la barretta verde... che carica carica... e dopo 10 secondi sparisce tutto e si riavvia!
Purtroppo come sistema operativo ho solo windows xp professional... e quello che mi preme salvare, si trova tutto in una cartella nel desktop... sono 4 o 5 giga di documenti, mp3 e roba varia che mi preme non perdere... il resto posso anche potare via tutto!
Quindi avvio tranquillamente come primario dall'hd da 2gb, se riuscissi ad entrare nella cartella del mio utente sull'hd da 40 gb il gioco sarebbe fatto, masterizzo tutto in un dvd e buonanotte al secchio, a quel punto farei il mega formattone!
Ora sono col pc della mia ragazza, non appena torno a casa mia provo a killare il processo di iexplore e provo ad andare coi comandi del caro vecchio dos!!![]()
no l'hdd non è da buttare. se così fosse sentiresti clic clac o addirittura non ti riconoscerebbe nemmeno l'hdd dal bios. su quello puoi stare tranquillo.Sempre che non ci siano altri programmi x analizzarmi la validità del disco e magari recuperare senza dover formattare... o senza comprare un hd nuovo!![]()
è sicuramente un problema di xp.
una volta sono riuscito a ripristinare l'installazione col cd di xp, facendo ripristina. non mi chiedere come xkè mi sono già dimenticato
cmq se vuoi provare ti consiglio caldamente di eseguire cmq l'operazione di backup come sopra indicato.
ciauz,
Ale