1.)Si se non mi sbaglio netbeans ti installa direttamente lui una jdk quindi sei apposto salvo impostare il path di sistema in modo che l'eseguibile java sia visibile. (se non lo sai fare chiedi pure a me)1. sul sito dice che manca il JRE e che va installato a parte; avendo prima installato netbeans (e programmato) lo possiedo già?
2. che differenza c'è tra il jre e la jvm? sono la stessa cosa? se non lo sono posso installarle insieme senza problemi?
3. il sito di eclipse dice che bisogna scaricare il jre ma mi linka solo a versioni 1.4 (al massimo) io ho la versione 1.5 della jvm può crearmi problemi?
so che possono essere domande stupide ma sono un neofita e le mille voci che ho sentito mi stanno confondendo soltanto. Se può servire a capirco qualcosa vi dico che sul mio pc è stata creata la cartella C:\j2sdk1.4.2_08 in seguito all'installazione di netbeans.
A questo punto mi sembra di capire che netbeans contiene anche l'sdk (ecplipse invece no visto che kiede un'installazione a parte) ma che differenza c'è tra sdk e jdk?
2.)jre e jvm sono la stessa cosa. jre sta per Java Runtime Environment, jvm sta per Java Virtual Machine. Entrambe indicano un insieme di librerie e programmi che ti forniscono un ambiente di esecuzione per programmi scritti in java. La differenza è tra queste due e la jdk (java development kit). la jdk è una sdk per java cioè un source development kit.Con questo termine si intende un insieme di librerie e programmi (ed altro )che ti forniscono un ambiente per SVILUPPARE programmi in java. Ora dato che per sviluppare hai bisogno anche di testare i tuoi programmi, la jdk è di fatto anche una jre nel senso che ha anche tutto ciò che serve per ESEGUIRE i programmi java. La jre è per utenti di programmi java NON programmatori, la jdk per programmatori.
3.)No io ho eclipse e la jdk 1.5, nessun problema!
Eclipse richiede solo una jre (perchè è scritto in java ed ha bisogno di una jre per essere eseguito), la jdk non è indispensabile perchè eclipse ha un proprio compilatore java ed altri strumenti integrati (di fatto una sua jdk interna se la vogliamo chiamare così). Io però i consiglio di usarlo con una jdk perchè così hai anche i sorgenti delle classi dai cui commenti eclipse si può ricavare la documentazione da mostrare nei suoi caratteristici tooltips.Spero di aver fatto luce.Ciao