Il metodo post consente di mandare i dati alla pagina seguente. Quindi se dopo la seguente ce n'è un'altra, i dati dovono essere mandati di nuovo.... In poche parole devi creare dei campi hidden nel form.
Prendo spunto dal tuo codice del secondo file
codice:$anagrafica =array ( "codfis" => $_POST['codfis'], "nome" => $_POST['nome'], "cognome" => $_POST['cognome'], "email" => $_POST['email'], "telefono" => $_POST['telefono'], "via" => $_POST['via'], "citta" => $_POST['cita'], "pagamento" => $_POST['pagamento'], "data" => $_POST['da'], ); .... <form method="post" action="prenotok.php"> <div align="center">Indica il codice della stanza da prenotare a tuo nome : <input type="text" name="codice" > </div> <div align="center"> <input type="hidden" name="codfis" value="<? print $_POST['codfis'] ?>"> e cosi per le altre variabili.... <input type="submit" name="Submit" value="Prenota"> <input type="reset" name="Submit2" value="Cancella"> </div> </form>


Rispondi quotando