Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: $_get $_post

  1. #1

    $_get $_post

    Scusate la domanda, mi sono avvicinato da poco al php e sto cercando di imparare.

    Fatemi capire una cosa, col metodo post ho la possibilità sicuramente di passare valori alla pagina successiva da form tipo caselle di testo checkbox etc, ma se io volessi passare variabili create in php?

    esempio:
    pagina prenota.php


    Questi sono dati caricati nell'array "anagrafica" che voglio passare alla pagina successiva (prenotazione.php)
    <?PHP
    $anagrafica =array (
    "codfis" => $_POST['codfis'],
    "nome" => $_POST['nome'],
    "cognome" => $_POST['cognome'],
    "email" => $_POST['email'],
    "telefono" => $_POST['telefono'],
    "via" => $_POST['via'],
    "citta" => $_POST['cita'],
    "pagamento" => $_POST['pagamento'],
    "data" => $_POST['da'],
    );
    ?>
    da qui in poi ci sono i pulsanti ke mi permettono di postare alla suddetta pagina
    <form method="post" action="prenotazione.php">
    <input type="text" name="codice">
    <input type="submit" name="Submit" value="Prenota">
    <input type="reset" name="Submit2" value="Cancella">
    </form>

    come devo fare?
    e cosa devo scrivere per ricevere i dati nella pagina prenotazioni.php

    Grazie

  2. #2
    se vuoi passare un'array devi usare serialize e poi unserialize:
    www.php.net/serialize
    www.php.net/unserialize
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

  3. #3

    Re: $_get $_post

    pagina prenota.php
    Codice PHP:
        <?PHP
                $anagrafica 
    =array (
                
    "codfis" =>  $_POST['codfis'],
                
    "nome" => $_POST['nome'],
                
    "cognome" => $_POST['cognome'],
                
    "email" =>  $_POST['email'],
                
    "telefono" => $_POST['telefono'],
                
    "via" => $_POST['via'],
                
    "citta" => $_POST['cita'],
                
    "pagamento" => $_POST['pagamento'],
                
    "data" => $_POST['da'],
                );
    $serializzato=($anagrafica);//serializzo l'array
    ?>
    da qui in poi ci sono i pulsanti ke mi permettono di postare alla suddetta pagina
    Codice PHP:
    <form method="post" action="prenotazione.php">
    <input type="hidden" name="ser" value=<?php echo $serializzato ?>>
      <input type="text" name="codice">
        <input type="submit" name="Submit" value="Prenota">
        <input type="reset" name="Submit2" value="Cancella">
    </form>
    che recupererai in
    prenotazioni.php
    Codice PHP:
    $unserializzato=unserialize(stripslashes($_POST['ser'])) 
    logicamente i nomi che ho scelto x le var sono indicative....solo x aiutarti a seguire la logica!
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

  4. #4
    ...
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

  5. #5
    Grazie ora provo, ora ti posso fare un altra domanda?

    quindi se io avessi dei moduli tipo text in una pag 1.php col metodo post me li porto in 2.php in una futura pag 3.php posso rikiamarla come hai detto tu vero?

    2) Come posso fare per inserire un if in un echo? ti faccio un esempio:

    function chks($a6){
    if ($a6=="o")
    $statoatt == "Prenotata";
    else
    $statoatt == "Libea";
    return $statoatt;
    };


    $MySql = "SELECT $St.id,$St.nomestanza,$St.numero,$St.complesso,$St .tipologia,$St.costo,$St.stato,$PprSt.datapre FROM $St,$PprSt group by $St.id;";
    $query = mysql_query ($MySql)
    or die ( "Non riesco ad eseguire la richiesta $MySql");
    while ($valori = mysql_fetch_array ($query))
    {
    $a0 = $valori [ "id"];
    $a1 = $valori [ "nomestanza"];
    $a2 = $valori [ "numero"];
    $a3 = $valori [ "complesso"];
    $a4 = $valori [ "tipologia"];
    $a5 = $valori [ "costo"];
    $a6 = $valori [ "stato"];
    $a7 = $valori [ "datapre"];



    echo "
    <tr>
    <td>".$a0."</td>
    <td>".$a1."</td>
    <td>".$a2."</td>
    <td>".$a3."</td>
    <td>".$a4."</td>
    <td>".$a5."</td>

    Qui vorrei mettere un If in modo da poter scegliere un doppia condizione a secondo del valore di St.Stato

    Nel frattempo avevo pensato di di fare una funzione che va bene ma
    non mi mette tutti incolonnato.

    <td>".chks($a6)."</td>
    <td>".$a7."</td>

    </tr>";
    }
    ?>

  6. #6
    Scusami ho provato $unserializzato ma non capisco come faccio ad esempio a rikiamiarmi il nome ,cognome etc etc

    Come devo fare?

    e poi se da un pagni o meglio in un f volessi fare un redirect ad una pag nomepagina.php come dovrei fare?

  7. #7
    Originariamente inviato da devilchan
    Scusami ho provato $unserializzato ma non capisco come faccio ad esempio a rikiamiarmi il nome ,cognome etc etc

    Come devo fare?
    echo $unserializzato['nome'];
    echo $unserializzato['cognome'];

    $unserializzato è un' array quindi puoi usare le funzioni per gli array che trovi qui:
    http://php.benscom.com/manual/it/fun...ray-values.php

    per il resto nn ho capito bene cosa mi chiedi...prova a riformulare la domanda (magari una alla volta )...così seguiamo il filo!
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.