Originariamente inviato da adrenokromo
Ciao a tutti...

vorrei disturbarVi per camire meglio "alcune" cose che mi sfuggono riguardo ad AS2..a livello di sintassi intendo..
[...]
So che nn mi sono spiegato molto bene ma vorrei sapere se ci sono delle "regole" a cui affidarsi in caso di script equivalenti.. :master: :master:

Grazie 1000

al di là degli esempi, che in effetti non son stati chiarissimi , direi che è facile vedere la differenza delle performance dei vari script, sopratutto quando iniziano ad essere un po' complicati, basta aprire il Task Manager e vedere quanto và su la CPU

scherzi a parte, molto dipende da come sei abituato a scrivere, ad esempio secondo me è molto meglio scrivere su di un frame, magari dividendo le azioni multiple in funzioni con parametri variabili, questo anche perchè la cosa migliore per le prestazioni di uno script è quella di "buttare" o sospendere le azioni cicliche tipo gli enterFrame, al raggiungimento di una determinata condizione, mentre se scrivi il codice attaccato ad un clip ad esempio, non potrai bloccare questi eventi,

comunque l'argomento è molto vasto... essenzialmente, secondo me, non ci sono delle regole sulla scrittura, se non quelle imposte dal programma (ad esempio la scrittura esatta di minuscole/maiuscole), io di solito cerco, per ottimizzare, la soluzione più semplice e con meno passaggi, non so gli altri