teoricamete non c'è nessun problema, oltre ad una questione di stile, ma visto che il programma è tuo puoi scrivertelo come vuoi...
è come la storia del "goto" insomma...
tecnicamente pero' una variabile globale (sia indirizzo che dati) occupa memoria, sia in dimensioni del programma finale che in memoria allocata in fase di runtime.
se usi le variabile locali, quasi sempre queste vengono create "dinamicamente" servendosi dello stack.
mah, visto che cmq i compilatori (per efficienza) allineano i dati in doppie parole o pagine, sprecando spazio, puoi indistintamente usare anche le variabili globali.
se devi fare un programma openSource o utilizzabile da altri utenti, conviene farlo comprensibile ad altre menti![]()



