Non male.[supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
ho passato un estate in cui con un amico pranzavamo quasi tutti i giorni con fagioli al'uccelleto con salsicce di maiale cotti nel burro e cipolla. [/supersaibal]
Io comunque ho seguito una ricetta più tradizionale: fagioli freschi sgranati, bolliti (da ieri sera) con una costola di sedano e mezza cipolla. Stasera poi ho messo un po' di burro con una puntina di lardo bianco in padella, fatto schiumare, due cucchiai di farina, soffritto il guanciale tagliato a pezzetti. Appena questo è stato ben dorato, ho aggiunto i fagioli e poi diverse cucchiaiate del brodo (insieme alla mezza cipolla lessa, così, perchè mi garbava). Il tutto mescolando continuamente con un bel cucchiaio di legno (in stile Trinità) per evitare grumi e fare una bella crema densa. Uno spruzzo di vino bianco per insaporire, lasciato evaporare, pepe e prezzemolo tritato fresco (di sale, tra i fagioli cotti in acqua salata e il guanciale non ce n'era bisogno). Una Paulaner fresca nel bicchiere, pane scaldato in forno e via verso nuove avventure. :burp:
Ah, prima mi ero anche preparato una bella zuppa di funghi da mangiare domani a pranzo...Domani vi saprò dire.