Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    348

    selezione righe da datagrid

    ciao ho un problema riesco a selezionare le righe di ma poi schiacciando un bottone vorrei che i dati andassero a formare una una altra pagina web il problema è che non so da dove partire.
    per creare una variabile globale come faccio?in pratica quando seleziono una variabile deve aumentare e quando seleziono un altra riga dovrebbe aumentare ma non lo fa!!
    il codice è questo:

    <%@ Page %>
    <%@ import Namespace="System.Data.SqlClient" %>
    <script runat="server">

    Sub Page_Load

    If Not IsPostBack Then
    Dim conPubs As SqlConnection
    Dim cmdSelect As SqlCommand

    conPubs = New SqlConnection( "Server=localhost;UID=sa;PWD=secret;Database=esedr a;Trusted_Connection=yes" )
    cmdSelect = New SqlCommand( "Select * From player inner join ruolo on player.idruolo = ruolo.idruolo", conPubs )
    conPubs.Open()
    dgrdTitles.DataSource = cmdSelect.ExecuteReader()
    dgrdTitles.DataBind()
    conPubs.Close()


    End If

    End Sub



    'funzione di selezione
    Sub dgrdTitles_ItemCommand( s As Object, e As DataGridCommandEventArgs )
    If e.CommandName="select" Then

    e.Item.BackColor = System.Drawing.Color.Lightblue
    e.Item.Font.Bold = True

    Else

    e.Item.BackColor = System.Drawing.Color.red
    e.Item.Font.Bold = False

    End If
    End Sub

    </script>
    <html>
    <head>
    <title>DataGridButtonColumn.aspx</title>
    </head>
    <body>
    <form runat="Server">



    <aspataGrid id="dgrdTitles" OnItemCommand="dgrdTitles_ItemCommand" AutoGenerateColumns="False" CellPadding="10" Runat="Server">
    <Columns>
    <asp:BoundColumn HeaderText="Foto" DataField="Foto" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="Nome" DataField="nome" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="Cognome" DataField="cognome" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="ruolo" DataField="ruolo" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="partite" DataField="partite" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="gol" DataField="gol" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="ammonizioni" DataField="ammonizioni" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="datavisita" DataField="datavisita" />
    <asp:ButtonColumn CommandName="select" Text="Convocare!" />
    <asp:ButtonColumn CommandName="unselect" Text="Non convocare" />
    </Columns>
    </aspataGrid>
    </p>



    Numero giocatori convocati:
    <asp:Label id="lblnum" runat="server" BackColor="LightBlue" Width="115px"></asp:Label>
    </p>



    </p>



    </p>



    <asp:Label id="lblmessaggio" runat="server"></asp:Label>
    </p>



    Numero giocatori non convocati:<asp:Label id="lblnconv" Width="115px" runat="server" BackColor="Red"></asp:Label>
    </p>
    </form>
    </body>
    </html>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Puoi salvare i dati in session e richiamarli nell'altra pagina . oppure, più facilmente, passi i dati per querystring

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    348
    scusa la mia ignoranza ma che è querystring?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    nomepagina.aspx?var1=val1&var2=val2

    a livello di codice riprendi il valore val1 mediante Response.QueryString["var1"]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    348
    ok ma non sono troppi 18 valori passati in questo modo?


    invece ritornando al tuo suggerimento, quando seleziono una riga vado nella sub dgrdTitles_ItemCommand(.....) che mi colora la riga del datagrid. ma per sapere che è stata selezionata effetivamente quella riga?ad es: seleziono la riga del datagrid che ha un campo idnome che poi mi serve per passarlo altra pagina!non so se sono stato chiaro?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Per accedere dall'evento ItemCommand al valore di una cella del datagrid basta che fai e.Item.Cells[indiceCella].Text

    così puoi comporre la querystring e quando ti serve apri l'altra pagina con l'indirizzo voluto

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    348
    scusami ma non ho capito non è che puoi farmi un esempio ma poi indice di cella dove lo recupero?


    ma quello che intendo fare mi è conveniente usare un datagrid oppure farlo in un altro modo?


    ciao grazie!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    L'indice della cella lo conosci tu perchè sai come hai fatto la datagrid.

    La datagrid va benissimo. Quello che non capisco è perchè devi trasferire in un'altra pagina. Usa la stessa pagina

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    348
    forse ci sono!!

    allora ho creato una nuova tabella ne db he si chiama formazione in questo modo non devo mandare nessun parametro!!
    però mi rimane un problema!ho creato un bottone che quando viene cliccato lancia una sub che controlla tutte le righe del datagrid e quelle colorate es. di blu prendo un parametro del datagrid e lo inserisco nella nella nuova tabella!domanda: come faccio a scorrere un datagrid?e per sapere il suo colore?

    seconda domanda il datagrid fatto in questo modo quando clicco sul bottone riesco a prendere id?

    questo è il codice del datagrid:

    <aspataGrid id="dgrdTitles" Runat="Server" CellPadding="10" backcolor="lightgreen" AutoGenerateColumns="False" OnItemCommand="dgrdTitles_ItemCommand" >
    <Columns>
    <asp:BoundColumn HeaderText="id" DataField="idplayer" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="Foto" DataField="Foto" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="Nome" DataField="nome" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="Cognome" DataField="cognome" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="ruolo" DataField="ruolo" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="partite" DataField="partite" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="gol" DataField="gol" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="ammonizioni" DataField="ammonizioni" />
    <asp:BoundColumn HeaderText="datavisita" DataField="datavisita" />
    <asp:ButtonColumn CommandName="select" Text="Convocare!" />
    <asp:ButtonColumn CommandName="unselect" Text="Non convocare" />
    </Columns>
    </aspataGrid>


    questo è quando clicco:

    Sub Button1_Click(sender As Object, e As EventArgs)

    Dim condb As SqlConnection
    Dim strInsert As String
    Dim cmdInsert As SqlCommand
    condb = New SqlConnection( "Server=localhost;UID=sa;PWD=secret;database=esedr a;Trusted_Connection=yes" )
    strInsert = "Insert formazione( idplayer, UnitPrice ) Values ( @idplayer)"
    cmdInsert = New SqlCommand( strInsert, condb )

    'qua ci vuole qualcosa per scandire il datagrid
    cmdInsert.Parameters.Add( "@idplayer", id.tostring )


    condb.Open()


    cmdINsert.ExecuteNonQuery()
    condb.Close()

    End Sub

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    for(int i=0;i<dgrdTitles.Items.Count;i++)
    {
    if(dgrdTitles.Items[i].ItemType==ListItemType.Item)
    {
    qui controlli il colore e esegui le operazioni che ti servono
    }
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.