non so come ho fatto ma ho risolto,però, non sapendo come, vorrei chiederti altre cose,cosi magari riesco a risolvermi i prox problemi da solo:


1)ho capito che il valore time() da x scontato che variabilizzandolo cioe ad es cheoresono=time() ogni operazione di confronto e matematiche sul tempo sono possibili,me lo confermi?

2)le operazioni matematiche tra valori di tipo tempo si fanno cosi:
es: cheorae=time()+#00.15.00# oppure
cheoresono=time()
cheorae=cheoresono-#00.15.00#

è tutto giusto?io con la sottrazione ho visualizzato valori decimali..poi cambiando qualcosa qua e la mi è sparito il problema


3)usare cdate per convertire una variabile indicante un valore formato tempo,o time(),è necessario,oppure l'assenza degli # non comporta effetti sostanziali nell'esecuzione dello script?





scusami se t faccio perdere tempo ma l'unico modo per rimuovere gli errori per me è far tabula rasa di cio che so e reimparare daccapo..pardon!