grazie lo avevo trovato su php.net ma il codice postato da loro nn funziona in maniera precisa

codice:
// Verifica che il file esista e sia riscrivibile
if (is_writable($filename)) {
   // In questo esempio apriamo $filename in append mode.
   // Il puntatore del file è posizionato in fondo al file
   // è qui che verrà posizionato $somecontent quando eseguiremo fwrite().
   if (!$handle = fopen($filename, 'w')) {
         echo "Non si riesce ad aprire il file ($filename)";
         exit;
   }
   // Scrive $somecontent nel file aperto.
  
codice:
 if (!fwrite($handle, $somecontent) == FALSE)
{ echo "Non si riesce a scrivere nel file ($filename)"; exit; } echo "Riuscito, scritto ($somecontent) nel file ($filename)"; fclose($handle); } else { echo "Il file $filename non è accessibile"; }
in pratica mi verifica l'if che è in neretto(pima c'era tre volte il simbolo di uguale che io non ho mai visto ma,la cosa strana è che riesce a scrivere nel file .