Ciao Misty. Mi spiace ma come al solito ti lasci catturare dai nomi senza capirne il significato.

Un template altro non è che una struttura preimpostata e riutilizzabile in cui la maggior parte delle aree rimangono immutate mentre una porzione può essere di volta in volta personalizzata.

Ora, detta struttura di mark-up può essere impostata in qualsiasi modo, non solo con le tabelle. Cè da dire che non ho mai usato template, se ci riferiamo a quelli costruibili con editor come Dreamweaver: io preferisco il sistema delle inclusioni lato server via PHP, che mi permettono un controllo più efficace e la possibilità di creare delle funzionalità aggiutive.