Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916

    bloccare le impostazioni dello schermo

    ciao, è possibile fare in modo che il pannello schermo, dove si sceglie il desktop, screensavers ecc. sia bloccato? cioè che chi sta usando il pc non li possa modificare??
    e se si, come???

    grazie!!!
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di HammerFist
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,110
    leggi un pò qua:
    http://www.gregorys.it/informat/domande/17.htm

    oppure:
    [WindowsXP] Impedire la modifica delle impostazioni dello schermo
    A volte capita, se si condivide il PC con altre persone, di ritornare alla nostra postazione e trovare lo schermo "sottosopra": screensaver attivati o modificati, sfondi impostati, risoluzione dello schermo modificata...
    Vediamo oggi come rendere la vita difficile a questi impavidi smanettoni:
    Aprire il registro di sistema (Start – Esegui – Regedit) e posizionarsi nella chiave:
    HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Policies\System
    (se la chiave System non esiste crearla all’interno di Policies).
    Qui creeremo ora i nostri valori per le restrizioni: sono tutti valori DWORD che si creano da Modifica - Nuovo - Valore DWORD e dando per nome i nomi sotto citati, che si abilitano facendo doppio click su ogni voce e assegnando valore 1:
     NoDispBackgroundPage : Nasconde la cartella Sfondo in Pannello di Controllo - Schermo.
     NoDispScrSavPage : Nasconde la cartella Screen Saver in Pannello di Controllo - Schermo.
     NoDispAppearancePage : Nasconde la cartella Aspetto in Pannello di Controllo - Schermo.
     NoDispSettingsPage : Nasconde la cartella Impostazioni in Pannello di Controllo - Schermo.
    Non è necessario riavviare il PC per verificare le modifiche.
    Trucco testato su Windows XP PRO ma funzionante anche su tutti gli altri sistemi operativi;

    vedi che son presi da internet e non li ho testati... perciò siccome dicono di mettere mani nel registro, cerca di ascoltare qualche altra campana prima di operare

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Se magari indichi il sistema operativo installato...
    Anche io ho aderito al NoKappa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    Originariamente inviato da Spaolithos
    Se magari indichi il sistema operativo installato...
    ops, pardon... a volte lo do per scontato!!

    xp
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    se è il professional start--> esegui--> gpedit.msc--> configurazione utente--> modelli amministrativi--> pannello di controllo--< visualizza--> rimuovi schermo da pannello di controllo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.