Vecchia storia quella dell'iva sul gas
Infatti come gia' specificato da "agiaco" si dovrebbe pagare l'iva al 10% sul gas utilizzato per cucinare o riscaldare l'acqua mentre per il gas utilizzato per il riscaldamento della casa si dovrebbe applicare il 20%.
Ora da diversi anni dalle mie parti sono partite varie raccomandate verso la ditta gestore del servizio di distribuzione gas senza che questa ponesse rimedio a questa sperequazione.
La soluzione sarebbe molto semplice.....visto che il contatore è unico, basterebbe applicare l'iva al 10% da aprile a settembre (dove il gas serve solo a cucinare o fare l'acqua calda) e da ottobre a marzo applicare l'iva al 20% per il riscaldamento della casa.
Semplice vero?

Ma siamo in Italia e queste ditte distributrici del gas che sono a partecipazione pubblica non rinunciano neanche a una lira (ops centesimo) anche violando la legge pur di spandere i denari a quei 4 pidocchiosi politici che siedono nel loro consiglio d'amministrazione