Penso di aver capito il tuo problema, l'ho già risolto su un lavoro che ho effettuato per CSS Zen Sentiero.
Allora per prima cosa devi sapere le esatte dimensioni delle img che andranno a sostituire gli h3.
Successivamente crei delle classi abinate ai h3 dentro il div che utilizzerai (#content); ogni class sarà praticamente uguale, l'unica cosa che cambia è l'immagine richiamata dal background.
CODICE CSS
codice:
#content {
border: 1px solid #ddd;
}
#content h3.a1 {
background: url("1.gif") no-repeat;
text-indent: -1000em;
width: 156px;
height: 30px;
}
#content h3.a2 {
background: url("2.gif") no-repeat;
text-indent: -1000em;
width: 156px;
height: 30px;
}
#content h3.a3 {
background: url("3.gif") no-repeat;
text-indent: -1000em;
width: 156px;
height: 30px;
}
Come vedi nel CSS ho creato le class h3.a1, h3.a2, h3.a3 abinate all'elemento h3 e contenute dentro #content.
Poi ho cambiato il background affinchè ogni h3 presenti l'immagine corrispondente, con le rispettive grandezze. Ultimo tocco di classe: ho impostato un
codice:
text-indent: -1000em;
Questo permette di nascondere il carattere dell'h3, non lo cancella, ma lo rende estremamente piccolo e praticamente invisibile.
Poi non ci resta che lavorare sul documento web:
CODICE HTML
codice:
<div id="content">
<h3 class="a1">Titolo H3 class a1</h3>
<h3 class="a2">Titolo H3 class a2</h3>
<h3 class="a3">Titolo H3 class a3</h3>
</div>
Il gioco è fatto. Spero di esserti stato d'aiuto.