Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    kernel panic ma errore di lilo :(

    ciao a tutti, non ho fatto niente alla mia slack ieri, ho solo cambiato il file lilo.conf e salvato le modifiche, ma quando oggi ho riaccesso mi è comparso il bootloader nel modo in cui lo avevo configurato, ma all'apertura della slack mi è comparso dopo alcuni tra i soliti comandi che esegue all'avvio:

    VFS mounted root readonly
    Freeing unused kernel memory 120k freed
    Warning: unable to open an initial console
    Kernel panic: no init found. Try passing init option to kernel

    che posso fare?
    grazie a tutti
    www.giacows.tk
    Richiedi il tuo script gratuito!

  2. #2
    cambiare lilo.conf puo' dare questo

    probabilmente lino precedente aveva initrd e tu l'hai tolto
    cosa hai cambiato in lilo ?

  3. #3
    a dire la verità non ricordo di preciso le righe che ho tolto.. ma prima c'era come default windows e sotto linux, ora avevo messo primo linux (default) e sotto windows..
    www.giacows.tk
    Richiedi il tuo script gratuito!

  4. #4
    probabilmente hai omesso una riga o scritto male

    per avviare slackware comunque basta avviare da cd digitando

    rescue root=/dev/hdxx il dico su cui è installata

  5. #5
    ciao, ora sto scrivendo dalla slax live, ho aperto il file lilo.conf, sai dirmi cosa mettere per farlo funzionare..
    www.giacows.tk
    Richiedi il tuo script gratuito!

  6. #6
    rinominalo poi ripristina il beckup che trovi li accando
    con il nome di lilo.conf~ rinominandolo lilo.conf

  7. #7
    ehm.. non ho capito.. praticamente ho aperto lilo.conf con kedit, non ho un baclup di quello vecchio... cmq questo e il contenuto..

    # LILO configuration file
    # generated by 'liloconfig'
    #
    # Start LILO global section
    boot="/dev/hda"
    message = /boot/boot_message.txt
    prompt
    timeout="1200"
    # Override dangerous defaults that rewrite the partition table:
    change-rules
    reset
    # VESA framebuffer console @ 1024x768x256
    vga="773"
    # Normal VGA console
    # vga = normal
    # VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
    # vga=791
    # VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
    # vga=790
    # VESA framebuffer console @ 1024x768x256
    # vga=773
    # VESA framebuffer console @ 800x600x64k
    # vga=788
    # VESA framebuffer console @ 800x600x32k
    # vga=787
    # VESA framebuffer console @ 800x600x256
    # vga=771
    # VESA framebuffer console @ 640x480x64k
    # vga=785
    # VESA framebuffer console @ 640x480x32k
    # vga=784
    # VESA framebuffer console @ 640x480x256
    # vga=769
    # End LILO global section
    # Linux bootable partition config begins

    image="/boot/vmlinuz"
    root="/dev/hda1"
    label="Linux"
    read-only
    # Linux bootable partition config ends

    other=/dev/hda1
    label="Winzoz"
    www.giacows.tk
    Richiedi il tuo script gratuito!

  8. #8
    hai messo root="/dev/hda1"

    e in hda1 hai windows

    digita in un altro terminale fdisk -l e controlla in che partizione hai slack e correggi con
    root="/dev/hda5" o quello che è

  9. #9
    azz che svista!
    linux [ nella hda2, ora sistemo..

    ciao!!! e grazie!

    EDIT
    ho salvato il file ma come aggiorno lilo.. esiste un eseguibile?
    www.giacows.tk
    Richiedi il tuo script gratuito!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di eddis
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    662
    lilo (da Root).
    lilo -v se vuoi avere un output di quello che succede.
    edo

    I think the future will be different (and better) Patrick J. Volkerding
    Slackware

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.