Allora, come anticipato, ho provato con l'iniezione di alcol isopropilico "dall'alto" senza lo smontaggio della testina ed utilizzando siringa e tubetto.
Purtroppo non ho risolto il problema... mi viene però il dubbio che sia un problema di testina malfunzionante piuttosto che di intasamento dell'ugello del ciano. Dico questo perchè l'alcol isopropilico è uscito dalla testina diluendo tutto l'inchiostro contenuto nella stessa finchè, dopo ripetute iniezioni, è uscito quasi puro, paraticamente senza contaminazioni di inchiostro, al punto da farmi pensare di aver risolto il problema ma, dopo la stampa di prova, ho dovuto ricredermi...![]()
Peccato perchè avevo fotografato tutti i passaggi nella speranza che il metodo desse dei risultati e poter così diffondere un tutorial a chi ne aveva bisogno...![]()
Ora, dovrei forse portare la stampante in un centro Epson ma, sinceramente, non me la sento ancora di pagare un intervento più di quello che mi è costata la stampante...Qualcuno mi sa fare un preventivo di spesa?
Ah, per "dovere di cronaca" ho provato anche il metodo della stampa su foglio imbevuto di alcol isopropilico (l'avevo letto su qualche altro forum) anche se l'ho fin da subito ritenuto una gran cavolata visto che tra foglio e testina non c'è contatto fisico; comunque, visto che c'ero ed il metodo non costava fatica ho tentato ugualmente![]()
Se qualcuno ha qualche suggerimento... è il benvenuto!
Ciao