Intanto provano situazioni di soccorso in circostanze che nella realtà fortunatamente non hanno mai dovuto provare.[supersaibal]Originariamente inviato da Daniele80
io capisco che queste cose si devono provare per vedere le responsabilità di ogni reparto ecc.
ma dopo questa buffonata spero che ne faranno una senza avvertire nessuno.
Secondo me ci impiegheranno 2 ore per arrivare sul luogo dell'attentato, visto che magari chi di dovere starà al bagno a leggree il giornale, o al bar a prendere un cappuccino.
Vogliamo parlare della protezione civile? Dato che la gran parte sono volontari, presumo che questi nell'ipotetico giorno dell'attentato stiano a lavorare. Quanto tempo ci impiegheranno? 15 minuti o 15 anni?
Il primo che gongolerà con i successi di ogggi in televisione, sarà da sputargli in faccia[/supersaibal]
Che poi nella realtà non stiano a 5 metri, e che a farsi esplodere non sia un manichino, poco importa.
E' una simulazione e come tale serve per impartire le prime informazioni ai soccorsi. Non a livello teorico in aula, ma per strada. Poi è ovvio che non si potrà mai ricreare una simulazione veritiera, ne farne una a loro insaputa...vorrebbe dire non avvisare i cittadini. Poco probabile, visto quello che si creerebbe.