Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Confronto ore

  1. #1

    Confronto ore

    codice:
    <%
    dat1= FormatDateTime("13.43.00", vbLongTime)
    dat2 = FormatDateTime("9.02.00", vbLongTime)
    %>
    <%= dat1 %> > <%= dat2 %>
    <%
    If dat1 > dat2 Then Response.Write(" vero") Else Response.Write(" falso")
    %>
    In sintesi mi aspetterei che il risultato fosse "vero" invece...

    13.43.00 > 9.02.00 falso

    Questo è quello che appare nella pagina di risposta...
    Qualcuno mi può dare delucidazioni? Se devo confrontare l'una di pomeriggio con le 9 del mattino come faccio?
    Grazie.
    Enrico Frison
    El signore ghe da e suche a chi che no ga i porsei!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Perchè, come già detto milioni di volte, una cosa è il valore di una data/ora, altro è il suo formato di visualizzazione. La funzione FormatDateTime, principalmente si occupa di visualizzare una data e quindi di produrre una stringa "bella da vedere", e quindi non si può pretendere che dopo la data venga nuovamente reinterpretata come tale.

    Il modo corretto per scrivere il tuo codice è questo:
    codice:
    <%
    dat1= CDate("13.43.00")
    dat2 = CDate("9.02.00")
    
    %>
    <%= FormatDateTime(dat1, vbLongTime) %> > <%= FormatDateTime(dat2, vbLongTime) %>
    <%
    If dat1 > dat2 Then Response.Write(" vero") Else Response.Write(" falso")
    %>

  3. #3
    Molto chiaro. Grazie.
    Altro dubbio. Nelle interrogazioni SQL se devo fare un confronto con una data la devo mettere tra ## tipo:
    codice:
    ...WHERE Data > #10/23/2005#
    ma se si tratta di un capo formato Data/ora di Access, in cui il valore che ho è nel formato "hh.mm.ss" come lo confronto?
    codice:
    ...WHERE Ora > ....?
    Grazie mille
    Enrico Frison
    El signore ghe da e suche a chi che no ga i porsei!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Il campo data/ora di Access memorizza SEMPRE una data e un'ora: memorizza un numero che esprime i giorni passati da una data di riferimento che non so quale sia. Un'unità rappresenta un giorno, e le ore, i minuti e i secondi sono rappresentati coi decimali. Probabilmente inserendo solo valori di orario, questo valore sarà gestito come 0,....
    Non ho mai fatto test in questo senso, non so aiutarti.

  5. #5
    Originariamente inviato da longline
    Il campo data/ora di Access memorizza SEMPRE una data e un'ora: memorizza un numero che esprime i giorni passati da una data di riferimento che non so quale sia. Un'unità rappresenta un giorno, e le ore, i minuti e i secondi sono rappresentati coi decimali. Probabilmente inserendo solo valori di orario, questo valore sarà gestito come 0,....
    Non ho mai fatto test in questo senso, non so aiutarti.
    Grazie lo stesso, farei anche una ricerca sul forum, ma il motore di ricerca non funziona oggi.
    buon lavoro.
    Ciao
    Enrico
    Enrico Frison
    El signore ghe da e suche a chi che no ga i porsei!

  6. #6
    Originariamente inviato da freezone
    Molto chiaro. Grazie.
    Altro dubbio. Nelle interrogazioni SQL se devo fare un confronto con una data la devo mettere tra ## tipo:
    codice:
    ...WHERE Data > #10/23/2005#
    ma se si tratta di un capo formato Data/ora di Access, in cui il valore che ho è nel formato "hh.mm.ss" come lo confronto?
    codice:
    ...WHERE Ora > ....?
    Grazie mille
    memorizzali in un campo di tipo testo
    prude il dito, lui sdraiato
    ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da GudFella
    memorizzali in un campo di tipo testo
    NO! Impara a gestire date e ore

  8. #8
    Originariamente inviato da longline
    NO! Impara a gestire date e ore



    era solo un consiglio
    prude il dito, lui sdraiato
    ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da GudFella


    era solo un consiglio
    Eh lo so, ma poi ci si perde nelle spirali delle funzioni create ad hoc per fare le conversioni da testo a data e viceversa quando basta capire come funziona... Il formato data/ora è lì per quello...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.