Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Script orario [Br1]

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di viki1967
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,757

    Script orario [Br1]

    Mi riferisco a questo codice:

    codice:
    <script>
    window.setInterval("ora()",1000);
    function ora() {
    o = dateFormat(Date(),'dddd, dd mmmm yyyy ore t');
    document.mioForm.orologio.value = o;
    }
    </script>
    Vorrei chiedere se lo stesso script può essere utilizzato per visualizzare due date/orari diversi di due località: una in Europa (Roma ad esempio), l'altra in CentroAmerica (- 7 ore rispetto all'orario europeo).

    Potete aiutarmi?

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Script orario [Br1]

    codice:
    <script>
    window.setInterval("ora()",1000);
    function ora() {
    o = dateFormat(Date(),'dddd, dd mmmm yyyy ore t');
    document.mioForm.orologio.value = o;
    d1 = new Date();
    d1 = new Date(d1.setHours(d1.getHours()-7));
    o1 = dateFormat(d1,'dddd, dd mmmm yyyy ore t');
    document.mioForm.orologio1.value = o1;
    }
    </script>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di viki1967
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,757
    Scusa, scrivo così:
    codice:
    <script>
    window.setInterval("ora()",1000);
    function ora() {
    o = dateFormat(Date(),'dddd, dd mmmm yyyy ore t');
    document.mioForm.orologio.value = o;
    d1 = new Date();
    d1 = new Date(d1.setHours(d1.getHours()-7));
    o1 = dateFormat(d1,'dddd, dd mmmm yyyy ore t');
    document.mioForm.orologio1.value = o1;
    }
    </script><td>
    <input type=text name=orologio size=40 style="border:0px none white;font-weight:bold;background:white" onfocus="blur();">
    </table>
    </form>
    <script>
    ora();
    function ora() {
    document.mioForm.orologio.value=dateFormat(Date(),'dddd, dd mmmm yyyy ore t');
    document.mioForm.orologio1.value=dateFormat(Date(),'dddd, dd mmmm yyyy ore t');
    setTimeout("ora()",1000);
    }
    </script>
    Ma restituisce:
    document.mioForm.orologio1 è nullo o non è definito
    :master:

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Hai messo due volte lo script... e hai dimenticato di aggiungere al form un campo text con nome orologio1.

    Tieni sempre presente che i suggerimenti avuti nel forum sono spesso teorici e generalizzati... da adattare alla tua pagina reale

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di viki1967
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,757
    Grazie, ma non sono molto "ferrato" in javascript, ecco ciò che sono riuscito a combinare e funziona:
    codice:
     <script>
    window.setInterval("ora()",1000);
    function ora() {
    o = dateFormat(Date(),'dddd, dd mmmm yyyy ore t');
    document.mioForm.orologio.value = o;
    d1 = new Date();
    d1 = new Date(d1.setHours(d1.getHours()-7));
    o1 = dateFormat(d1,'dddd, dd mmmm yyyy ore t');
    document.mioForm.orologio1.value = o1;
    }
    </script><input type=text name=orologio size=40 style="border:0px none white;font-weight:bold;background:white" onfocus="blur();">
    <input type=text name=orologio1 size=40 style="border:0px none white;font-weight:bold;background:white" onfocus="blur();">
    </table>
    </form>
    Mitico BrUno!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di viki1967
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,757
    Scusa, la visualizzazione adesso è questa:
    codice:
    Martedi, 04 Ottobre 2005 ore 18:27:03
    Come la modifico per avere.
    codice:
    Martedi,
    04 Ottobre 2005 ore 18:27:03
    Sai aiutarmi?
    Grazie!

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da viki1967
    Scusa, la visualizzazione adesso è questa:
    codice:
    Martedi, 04 Ottobre 2005 ore 18:27:03
    Come la modifico per avere.
    codice:
    Martedi,
    04 Ottobre 2005 ore 18:27:03
    Sai aiutarmi?
    Grazie!
    Hai riesumato tu il mio script... tutte le spiegazioni sono nella relativa pagina di prova.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di viki1967
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,757
    Le ho lette bene le spiegazioni (mi pare); non dicono come "mandare a capo" la stringa...
    codice:
    Martedi, //vai a capo
    04 Ottobre 2005 ore 18:27:03

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    non avevo notato che il giorno era in alto... comunque non si possono mandare "a capo" le stringhe in un campo text.

    Devi usare una tecnica diversa... esempio:
    codice:
    <script>
    window.setInterval("ora()",1000);
    function ora() {
    o = dateFormat(Date(),'dddd,
     dd mmmm yyyy ore t');
    //alert(o)
    document.getElementById("orologio").innerHTML = o;
    }
    </script>
    <body>
    <div id="orologio"></div>
    </body>
    ciao

    ps: leggi il sorgente quotando il messaggio... all'interno del div c'e' uno spazio codificato, senza in qualche browser possono sorgere problemi.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di viki1967
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,757
    grazie, gentilissimo:
    codice:
    <script>
    window.setInterval("ora()",1000);
    function ora() {
    o = dateFormat(Date(),'dddd,
     dd mmmm yyyy
     ore t');
    //alert(o)
    document.getElementById("orologio").innerHTML = o;
    d1 = new Date();
    d1 = new Date(d1.setHours(d1.getHours()-7));
    o1 = dateFormat(d1,'dddd,
     dd mmmm yyyy 
     ore t');
    document.getElementById("orologio1").innerHTML = o1;
    }
                        </script>
    <body>
    <div id="orologio"> </div>
    
    <div id="orologio1"> </div>
    </body>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.