Originariamente inviato da Carosene
Nonostante abbia studiato un bel pò di teoria, iniziano a sorgermi dei dubbi su Java. Non perchè lo trovi particolarmente complesso, ma non mi va proprio di passare intere giornate davanti a notepad per creare un' interfaccia grafica ad un programma. Un editor grafico velocizza non di poco queste operazioni. Insisterò ancora un pò ma....
Verissimo: velocizza non di poco l'aspetto grafico.
Ma il problema più grosso è che le applicazioni non sono fatte solo di grafica, anzi: la parte grafica è la buccia del frutto e quel che si mangia (che serve) è la polpa. E la polpa la si scrive a manina. E se il codice generato dagli editor visuali non è pulito (chi trova un editor che non sporca il codice è pregato di presentarsi all'uffico ritiro premi) sarà ben difficile riuscire a lavorare bene.

Da notare una cosa: creare un'interfaccia grafica, se uno sa lavorare in Java, non richiede mai più del 10% dell'intero lavoro.


Ciao.