è vero a questo non avevo pensato.. però se fosse cosi non stamperebbe il codice corretto xml ma non visualizzerebbe il <?Originariamente inviato da gianiaz
1. non è che il server interpreta la dichiarazione
<?xml
come se fosse lo short tag e quindi lo interpreta come php?
2. Forse puoi settare il contenuto della pagina tramite la funzione header, di solito si fa con le immagini...
ciao
in questo modo:
xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1" ?>
invece il codice xml risultante è corretto
per il discorso dell'header intendi qualcosa tipo:
header "Content-type: application/xml";
però non so come si usa e dove metterlo..