Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 49
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905

    [PILLOLA] Come installare Apache 2, Php 5 e MySQL

    Ciao io avevo apache e php 4 e mysql seguendo la guida di freephp su come installarlo in locale. Avevo bisogno della nuova versione di php e di apache quindi mi sono messo e ho trovato un modo per installarlo..niente di più semplice. Se voi lo volete installare sul vostro computer vi scrivo qui il procedimento esatto.

    --------Apache--------


    Allora prima di tutto andate sul sito di apache sezione server http http://httpd.apache.org/. Andate nella sezione download e scegliete la versione 2.0.54 e non quella successiva.
    Eccovi dei link diretti ai diversi download:
    Apache x windows in msi: clicca qui
    Apache x windows in installatore (zip): clicca qui
    Apache x UNIX (gz): clicca qui
    Apache x UNIX (bz2): clicca qui

    Dunque dopo aver scaricato apache, procediamo con l'installazione.
    Aprite il file d'installazione di apache, quindi seguite il wizard d'installazione per installarlo. Arrivati ad un certo punto dell'installazione, vi verrà chiesto di inserire i dati del vostro webserver, quindi potete lasciare vuoi i primi 2 capi e scrivere il vostro indirizzo email al terzo. Dopo che avete finito di settare le impostazioni scegliete il tipo di installazione completo, quindi potete procedere all'installazione.
    Dopo che avete finito di installare apache, se avete lasciato la cartella di installazione invariata da quella predefinita (io ho apache su win xp pro sp2 e la cartella d'installazione è C:\Programmi\Apache Group\Apache2\) la directory per poter raggiungere la cartella dove ci sono i file che verranno eseguiti dal server è C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs quindi adesso vediamo se apache è stato installato sul nostro computer.
    Assicuriamoci che apache sia stato avviato. Come? andiamo nel menu start nella cartella dei collegamenti creata da apache e apriamo il menu di apache (Apache HTTP Server 2.0.54) e andiamo nella sottosezione Control Apache Server quindi clicchiamo su Monitor Apache Servers.
    Si aprirà una finestra che indicherà tutti i servizi apache attivi. Trovate Apache2 e vedetene lo stato. Se è attivo vedrete l'indicatore relativo di colore verde, altrimenti rosso. Se non è attivato, basterà selezionarlo e premere a destra start. Dunque adesso siamo pronti per verificare se il servizio apache è attivo: apriamo internet explorer (o il vostro browser) e scriviamo nella barra degli indirizzi localhost quindi premiamo invio. Se tutto è a posto, vedremo una scritta Funziona! Il Server Web Apache e' stato installato su questo sito Web! altrimenti un messaggio di errore .
    Dopo aver esultato abbastanza , possiamo dire che il server apache è stato installato correttamente e che sia pronto per l'uso, quindi possiamo passare alle configurazioni del server. Andiamo al menu di apache e selezioniamo Configure Apache Server, quindi Edit the Apache httpd.conf Configuration File. Si aprirà il blocco note o il vostro editor predefinito dei file di testo con una marea di cose scritte.
    Se vogliamo cambiare la directory di dove verranno salvati i nostri lavori in php per essere caricati dal server quando si scrive localhost, cerchiamo la riga DocumentRoot e cambiamo alla fine da htdocs in (per esempio) test, a cui questa mini-guida farà sempre riferimento, poco più giù troveremo la riga Directory "C:/Programmi/Apache Group/Apache2/htdocs"> e anche qui dovremo cambiare htdocs in "test". Abbiamo temporaneamente finito con apache.

    --------Php--------

    Dunque, abbiamo installato apache e funziona correttamente. Adesso passiamo all'installazione di php. Prima di tutto rechiamoci al sito di php italiano ufficiale: http://it2.php.net/ e andiamo nella sezione downnload e scarichiamo la versione zip o tar.gz o .bz2 per UNIX, non la versione con l'installer. Scompattiamo l'archivio e rinominiamo la cartella creata da php-5.0.5 a un semplice Php e spostiamola nella cartella programmi. Copiamo in file php.ini-dist e rinominiamo la copia in php.ini, spostandola nella cartella c:\windows (o c:\winnt oppure c:\winnt40 in windows nt/2000) e apriamolo per configurarlo. Cerchiamo la riga doc_root = e scriviamo dopo (facoltativamente perchè a volte non ce n'è bisogno) C:\Programmi\Apache Group\Apache2\test (insomma la cartella dei nostri lavori in php).
    Adesso copiamo il file presente nella directory di php php5ts.dll e copiamolo nella cartella c:\windows\system (o C:\winnt\system32 per windows nt/2000). Dopo questo procedimento possiamo ritornare al file di apache httpd.conf e modificare alcune righe.
    Cerchiamo la riga #LoadModule unique_id_module modules/mod_unique_id.so e facciamo a capo inserendo LoadModule php5_module c:/programmi/php/php5apache2.dll o il percorso del file php5apache2.dll della directory di php.
    Adesso cerchiamo AddType application/x-tar .tgz e mettiamo sotto AddType application/x-httpd-php .php
    AddType application/x-httpd-php .php3
    .
    Adesso cerchiamo <IfModule mod_dir.c> e cambiamo la scritta DirectoryIndex index.html in DirectoryIndex index.php index.html index.htm index.php3 index.phtml.
    Adesso salvate, chiudete tutto e aprite la consolle di apache riavviando apache2. E' il momento di vedere se tutti i nostri sforzi sono serviti a qualcosa. Apriamo il blocco note o qualsiasi altro programma per scrivere script in php e scriviamo la semplice riga
    <?php phpinfo(); ?> salvandola nella cartella test o quella scelta da voi nella directory di apache.
    Adesso incrociate le dita e aprite il vostro browser. Srivete localhost nella barra degli indirizzi, assicurandovi che apache sia stato riavviato e premete invio. Se tutto è andato bene uscirà una pagina lunga 20 metri con tutti i dati di php e del vostro server, quindi in poche parole siete riusciti a installare apache sul vostro computer, altrimenti no e dovrete ripetere la fase di php.
    Dopo aver distrutto il mondo dalla felicità potete cominciare a testare i vostri script in php!

    --------MySQL--------

    Per installare MySQL potete seguire le istruzioni a http://freephp.html.it/guide/lezione.asp?id=149 perchè quella lezione va bene. Adesso che abbiamo tutto voglio ringraziare quello che ha scritto la guida php in locale con windows perchè senza quella non ce l'avrei fatta .

    PS: per poter accedere al vostro server da un computer remoto basterà sostituire localhost con il vostro IP.

  2. #2
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  3. #3

    Re: [PILLOLA] Come installare Apache 2, Php 5 e MySQL

    Originariamente inviato da php_34
    Ciao io avevo apache e php 4 e mysql seguendo la guida di freephp su come installarlo in locale. Avevo bisogno della nuova versione di php e di apache quindi mi sono messo e ho trovato un modo per installarlo..niente di più semplice. Se voi lo volete installare sul vostro computer vi scrivo qui il procedimento esatto.
    questa che parla di php 4.X come di PHP 5 l' avevi vista ?


    Originariamente inviato da php_34
    andiamo nella sezione downnload e scarichiamo la versione zip o tar.gz o .bz2 per UNIX
    anche la .zip package (non l' installer) per windows non e' male, anzi, e' fatta apposta


    Originariamente inviato da php_34
    Copiamo in file php.ini-dist e rinominiamo la copia in php.ini
    consiglio a tutti , poi fate come vi pare, di rinominare php.ini-recommended visto che e' il file raccomandato dagli sviluppatori di php e non l' ini-dist


    Originariamente inviato da php_34
    Cerchiamo la riga doc_root = e scriviamo dopo (facoltativamente perchè a volte non ce n'è bisogno) C:\Programmi\Apache Group\Apache2\test (insomma la cartella dei nostri lavori in php)
    che come hai detto prima e' la htdocs


    ora vado di la e metto un link anche a questa pillola, cosi' abbiamo un po' tutte le versioni

    Specifica, magari , la versione esatta di PHP , perche' 5 puo' essere 5.0.0, 5.0.1/2/3/4/5 /6RC1 5.1.0beta o 5.1.0RC1 ... insomma meglio sapere sempre la versione esatta
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    ok

  5. #5
    ehmm io installando apache 2.x mi da un errore che dice che non c'è alcun servizio chiamato apache2 e quindi non può avviare... che posso fare?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    allora spiega tutto in modo dettagliato che forse so risponderti

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905

    Re: Re: [PILLOLA] Come installare Apache 2, Php 5 e MySQL

    Originariamente inviato da andr3a
    questa che parla di php 4.X come di PHP 5 l' avevi vista ?



    anche la .zip package (non l' installer) per windows non e' male, anzi, e' fatta apposta



    consiglio a tutti , poi fate come vi pare, di rinominare php.ini-recommended visto che e' il file raccomandato dagli sviluppatori di php e non l' ini-dist



    che come hai detto prima e' la htdocs


    ora vado di la e metto un link anche a questa pillola, cosi' abbiamo un po' tutte le versioni

    Specifica, magari , la versione esatta di PHP , perche' 5 puo' essere 5.0.0, 5.0.1/2/3/4/5 /6RC1 5.1.0beta o 5.1.0RC1 ... insomma meglio sapere sempre la versione esatta
    inviato da php_34
    ok
    il file php.ini-dist era il file indicato anche nella guida quindi.... comunque la versione di php a cui mi riferivo è la 5.0.5 e quella di apache la 2.0.54 .

  8. #8
    Originariamente inviato da php_34
    allora spiega tutto in modo dettagliato che forse so risponderti
    ehmm... sinceramente nn c'è nulla da spiegare... clicco 2 volte sull'installer di apache, lo installo e mi dice
    che non esiste un servizio Apache2 e quindi nn lo avvia

    (confermo che nn c'è nella lista servizi)

    PS sono su winxp SP2

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    win xp pro? e poi se ti dice così dimmi di quale lista servizi parli e in quale occasione ti mostra l'errore (io ho winxp pro sp2)

  10. #10
    Originariamente inviato da php_34
    win xp pro? e poi se ti dice così dimmi di quale lista servizi parli e in quale occasione ti mostra l'errore (io ho winxp pro sp2)
    si pro sp2...

    parlo della lista dei servizi.. puoi vederla su pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi

    mi mostra l'errore quando faccio partire apache monitor...

    (per evitare future domande nn posso avviare apache da apache monitor dato che nn vede il servizio, l'errore lo da in una finestra MS-DOS se ti interessa )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.