Beh se tu hai le coordinate e le dimensioni dell'ostacolo, semplicemente la pallina urta l'ostacolo quando le loro coordinate collidono.
Se ad esempio l'ostacolo è nella parte bassa dello schermo, con ipotetiche coordinate (x,y) (100,30) e le sue dimensioni sono (w,h) (50,50) l'urto avviene quando la pallina giunge nella zona delimitata da questa combinazione di dati.
Quindi se la pallina viene dall'alto in verticale, per esempio, urtera il coso se passa per 100<=x<=150 ad un'altezza y...e cosi via.
Una volta determinato l'urto devi decidere la maniera di come la pallina rimbalza, potresti farlo ad esempio (algoritmo 'innaturale' ^^) replicando nella ripartenza l'angolo di arrivo.