Sinceramente la cosa mi puzza alquanto, dev'esserci una fregatura sotto di sicuro.
La prima cosa che mi viene in mente è che se ogni programma è contenuto in un file *.cmg con tutte le librerie di cui necessita significa che le librerie non vengono condivise a livello di sistema, tutto dunque occuperebbe molto più spazio per ovvi motivi di ridondanza.
A occhio e croce non penso proprio che possa essere efficiente un sistema completamente strutturato per usare Klik, come al solito non è tutto oro quello che luccica.
O no?![]()