ti conviene utilizzare le sessioni per poi salvare i dati relativi all'ordine in un db solo quando viene effettivamente concluso.

in questo modo hai comodità nel passarti i dati tra una pagina e l'altra, senza creare tabelle temporanee (o non) in mysql, cosi facendo eviterai di trovarti tabelle temporanee inutili ad esempio per chiusura del browser, per ordine non concluso e via dicendo

inizializzi le sessioni e ti crei un array contenente i prodotti
es.: $_SESSION['prodotti']
all'intenterno di questo puo inserire un array per prodotto
Codice PHP:
session_start();
$_SESSION['prodotti'][]=array("nome prodotto"=>"maglia","colore"=>"nero","taglia"=>"L","prezzo"=>"€ 10,00","quantità"=>"2"); 
ogni array relativo ad un prodotto può assumere la dimensionalità che preferisci quindi contenere tutte le caratteristiche di cui hai bisogno

potrai poi compiere tutte le operazioni di modifica/eliminazione dei prodotti ciclando l'array $_SESSION['prodotti']

Codice PHP:
while (list(,$chiave)=each($_SESSION['prodotti'])) {
echo 
"<a href=\"elimina.php?$chiave\">Elimina il prodotto: ".$_SESSION['prodotti'][$chiave]['nome prodotto']."</a>
"
;

al momento dell'ordine trasferisci tutti i dati dei tuoi arrai tramite query in una tabella di db relativa agli ordini e svuoti la sessione.
ho scritto di getto ma dovrebbe darti uno spunto