Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    problema di compilazione con visual basic

    Ciao,
    vorrei sottoporvi questo problema.
    Sto sviluppando un progetto in visual basic 6.0 con sp6 su un notebook con windows xp home.
    Altre modifiche al progetto sono state fatte su un'altra macchina in ufficio su cui è installato windows xp Professional e visual basic 6.0 sp6 .
    A parte i diversi sistemi operativi, i progetti in visual basic installati hanno le stesse references ad eccezione della librerie Microsoft ActiveX DataObjects : infatti mentre sul pc con professional la versione accettata è la 2.8 , nel caso del mio notebook è la 2.0 (al massimo arrivo alla 2.5 ma oltre mi dà errori di compilazione sugli oggetti adodc).
    Vengo al problema.
    Come dicevo, alcune pagine (form) sono state modificate su quel pc e si è posta la necessità di aggiornare le stesse pagine anche sul mio notebook. Sembrerebbe tutto normale e invece..in esecuzione al click su un bottone (che, sottolineo, prima funzionava) che dovrebbe fare il salvataggio di dati il progetto va in errore di run-time dicendo

    "impossibile individuare la riga specificata per l'aggiornamento. E' possibile che alcuni valori siano stati modificati dopo l'ultima operazione di lettura"

    ....praticamente dà errore su adodc1.recordset.update che dovrebbe appunto salvare dei dati sul db. Ma la cosa che veramente non capisco è questa: la pagina incriminata non fa altro che leggere dal db una tabella tramite un adodc (adodc1 appunto) e visualizzarli in apposite textbox. E fin qui tutto bene. L'errore lo dà quando clicco sul bottone salva per cui sembra che per qualche strano e arcano motivo perda il riferimento al recordset....
    Spero di essere stata chiara anche se mi rendo conto che il problema è piuttosto strano...
    Grazie a chiunque di voi si interesserà
    Buon lavoro
    Ilaria

  2. #2

    accesso al db

    Di nuovo buongiorno,
    allora dopo svariate prove e debug ho probabilmente risolto l'enigma...
    Non so per quale motivo, ma veniva negato l'accesso all'utente con username XXX e pwd vuota (che fino a 2 giorni fa funzionava) per cui ho impostato una pwd diversa da vuota e modificato l'odbc e tutti gli adodc e ora pare funzionare.
    Mah
    Certo è che non era facilmente comprensibile dalla segnalazione dell'errore che dava in run time.
    Grazie lo stesso
    Ilaria

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Moderazione

    Ciao e benvenuta nel forum di Programmazione.

    Ti segnalo da subito la lettura del nostro Regolamento che contiene tutte le norme da seguire per un uso corretto di questo spazio.

    In particolare, ricordati sempre di indicare il linguaggio di programmazione e la versione (essenziale nel caso di VB) anche nel titolo della discussione; prendi eventualmente spunto dalle discussioni esistenti.

    Ho corretto il titolo della tua discussione rendendolo conforme al regolamento e più rappresentativo del contenuto (poichè la maggior parte degli utenti che scrive qui ha problemi di compilazione o errori a runtime con VB).

    Detto questo...ciao e buon forum!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    si grazie e scusa ...ma ero presa dalla furia di risolvere il problema e non ho fatto caso alle regole..cmq grazie di avermele segnalate e di aver riaggiustato il post!

    Buona giornata


    Ilaria

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.