Ti ringrazio per la risposta... ma da quello che mi hai scritto ho soltanto capito di prendere come esempio di riferimento i layout fluidi. Non ho capito però a questo punto se è servito a qualcosa aver creato il template con photoshop, se bisogna tagliarlo e in che maniera... Ho letto il tutorial per i layout fluidi a 2/3 colonne ma non c'è assolutamente alcun rif ad una struttura come la mia...ovvero il menù orizzontale tra l'header e le due colonne dei contenuti centrali. Non potresti seguirmi step by step??? Sono un pasticcione purtroppo oppure non ho la mente abbastanza aperta...
Ti prego...
avenet

Rispondi quotando