usa

codice:
mktime ( int hour, int minute, int second, int month, int day, int year [, int is_dst])
is_dst può essere impostato su 1 se l'orario è nell'ora legale, 0 altrimenti, o -1 (di default) se è sconosciuta la presenza dell'ora legale o meno. Se è sconosciuto, il PHP proverà ad impostarlo da se. Questo può causare un risultato non aspettato (ma non sbagliato).


dopodichè fai la sottrazione normale
codice:
$data 1 = mktime ( int hour, int minute, int second, int month, int day, int year [, int is_dst]);
$data2 =  mktime ( int hour, int minute, int second, int month, int day, int year [, int is_dst]);
$ris = $data1-$data2;

poi usi per riportarlo in formato data
strftime ( string format [, int timestamp])