Come già detto, con XHTML+CSS usati in modo intelligente (no tabelle per l'impaginazione e tag usati in modo semantico) le possibilità sono infinitamente più grandi rispetto ad un sito tabellare-stupido.
Il tuo progettista è a conoscenza dell'esistenza di un consorzio che si chiama W3C e di quale sia il lavoro che tale ente svolge?