Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Realizzare sito web da sola.

    Salve a tutti,

    vi scrivo per chiedervi un consiglio. Vorrei realizzare un sito web per il mio lavoro e vorrei provare a farlo da sola (anche perchè non conosco nessuno del campo e farlo fare mi costerebbe una cifra!!!) ma sono praticamente agli inizi per quanto riguarda questo campo pur avendo dimestichezza con il computer e i programmi più comuni.
    Quindi sono qui per chiedervi consiglio a riguardo, ad esempio nella scelta del programma con cui realizzare il sito ma non solo...si accetta qualsiasi tipo di consiglio per chi come me è alle prime armi.
    Per i programmi ad esempio ho sentito parlare di Frontepage, di Dreamweaver, di Adobe Golive ma non ne conosco nessuno personalmente.
    E poi come scegliere (con quale criterio) il dominio ed hosting fra i tanti?

    Mi aiutate?


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    sono certo che ti risponderanno in tantissimi.
    dipende a cosa ti serve il sito, vale a dire se .. per il tuo lavoro.. deve essere visto in internet (allora è necessario che tu segua gli standard del W3C) oppure in una intranet ed allora tutti gli utenti potranno avere lo stesso browser (p.es. Internet Explorer) e la cosa si semplifica.
    qui ci sono delle ottime guide per iniziare:
    http://www.html.it/guida/
    poi
    http://www.html.it/xhtml/
    poi sui CSS:
    http://www.html.it/css/index.html
    e poi tutta la parte pro per gli approfondimenti:
    http://pro.html.it/lista_articoli.asp/idcat_8/

    lascia perdere frontPage.
    i programmi che ti scrivono il codice (quelli buoni come dreamweaver p.es.) vanno bene quando si è presa consapevolezza del codice stesso.
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mugen
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    90
    Ciao butterfly32....

    Ti consiglio di dare un occhio al sito di html.it li dentro troverai moltissime guide per iniziare a muoverti nel mondo html tanti consigli e trucchi per iniziare a programmare in html.

    Per quanto riguarda che editor usare io personalmente uso Dreamweaver e mi trovo benissimo.

    Cmq noi siamo sempre qui per aiutarti!!!!

  4. #4
    Speriamo che mi rispondano in tanti, pragma, ho bisogno del massimo aiuto!

    Si deve esser visto in internet in modo da farmi conoscere, conoscere il mio lavoro e dare informazioni specifiche.
    Per quanto riguarda dreamweaver, non sarà troppo difficile?
    Qualcuno mi ha detto che lo è.

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    personalmente ti consiglierei di imparare bene l'html e iniziare a scriverlo con il notepad.

    Se usi un editor visuale ti ritroverai qui molto presto a chiederti perchè con Internet Explorer vedi tutto bene e invece con Firefox oppure con Mozilla non c'è nulla che sia al suo posto.

    Se posso darti un consiglio, prova tutte le pagine che produci prima con firefox e in seconda battuta con IE.



    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Prova a pensare ad un sito web come ad una collezione di documenti. Il formato principe per i documenti web è HTML, ovvero il Linguaggio di Marcatura per Ipertesti:

    - www.mibmagazine.it/article.php?id=51

    Occorre quindi per prima cosa capire quali siano le caratteristiche e le potenzialità di un linguaggio di marcatura (markup). Il passaggio successivo è imparare la grammatica di HTML (è un linguaggio semplicissimo, una volta capito il meccanismo).

    Ricorda bene che la chiave di un buon risultato sta nella semplicità: non cadere nella trappola di creare un sito megagalattico, con scritte rotanti, immagini lampeggianti ed effetti speciali. Concentrati piuttosto sul messaggio, sull'essenza dell'anima del sito.

    Ancor prima di accendere il computer io sono solito organizzare le idee in un modo simpatico: provo a pensare alle varie cose che voglio inserire nel sito e le visualizzo come dei bigliettini di carta. Quando ho tutti i bligliettini li sparpaglio sul tavolo (in senso figurato) e comincio a guardarli nell'insieme: ci sono ripetizioni, cose inutili o manca addirittura qualcosa? E' in questa fase che me ne accorgo.

    Una volta che le cose sono sistemate e i bigliettini che ho sul tavolo rispecchiano i contenuti che voglio creino il sito, mi chiedo: posso per caso raggrupparli in sezioni? Allora comincio a organizzare i bigliettini in gruppi distinti, i quali saranno appunto le aree tematiche del sito.

    A questo punto hai tutto sotto controllo: adesso puoi sapere quanti documenti dovrai creare e passerai alla parte tecnica, ovvero alla costruzione degli stessi.

  7. #7
    Grazie pierofix, sembra buona l'idea che mi hai dato. Peccato non averti come amico, avrei chiesto di realizzarlo a te.
    Io, iniziando da zero, ho paura di metterci una vita e mezzo!


  8. #8
    Originariamente inviato da butterfly32
    Grazie pierofix, sembra buona l'idea che mi hai dato. Peccato non averti come amico, avrei chiesto di realizzarlo a te.
    Io, iniziando da zero, ho paura di metterci una vita e mezzo!

    Io aiuto un mio amico a fare siti web, quindi se vuoi un preventivo... dai che ti facciamo uno sconto!

    Scherzi a parte, a me ora interessa che tu comincia a chiarirti le idee su cosa sia il web oggi e su come poter realizzare dei primi semplici documenti. Il mio consiglio, per ora, rimane sempre quello: fai le cose più semplici possibile.

    Semplice non significa banale, anzi, direi che è proprio il contrario. Se vuoi fare il giochetto dei bigliettini e del tavolino qui, prova a buttare giù le prime idee e postarle in questa discussione: nel giro di qualche passaggio avrai una buona base su cui cominciare a riflettere.

    Ci vuole il tempo che ci vuole, come per tutte le cose ben fatte.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    Originariamente inviato da butterfly32
    ........
    Per quanto riguarda dreamweaver, non sarà troppo difficile?
    Qualcuno mi ha detto che lo è.
    comincia, come già ti ha scritto qualcuno, con il blocco note ( o notepad).
    Salvati le guide che ti ho indicato ... nello stesso ordine e comincia a studiare quelle. Ti sorprenderai del fatto che dopo dieci minuti avrai creato la tua prima pagina.
    Dopo aver esaurito la guida sui CSS, se vuoi un libro di riferimento c'è p.es. questo Esso potrà essere di riferimento, cioè da consultare per qualche dubbio.
    Poi conviene affidarti a questo indirizzo ed alla sezione pro.html.it/eccc... che ti ho indicato ed anche qui se cerchi qualcosa di riferimento c'è questo.
    Il forum ti potrà essere da ottimo supporto.
    dreamweaver è un ottimo programma, ma se non hai consapevolezza del codice andrai spesso incontro a delusioni.
    Se qualcuno ti ha prospettato dreamweaver difficile (boh!) credo che non conosca nulla di html, altrimenti ti avrebbe consigliato il notepad.
    affronta il tutto senza temere quanto tempo impiegherai (molto meno di quello che pensi).
    Apprese le basi continua con senso pratico più che teorico, ma facendoti quidare dalla teoria. Mettici passione, entusiasmo, determinazione ed inventiva.
    Infine prova su + browser (IE, firefox, opera).
    ora buon lavoro senza tentennamenti.
    ciao

  10. #10
    Grazie pierofix w *pragma, soprattutto per l'incoraggiamentt....ne ho bisogno!
    Ho visto che ho molto da leggere...inizierò il prima possibile.

    A presto e buona settimana

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.