boh, mai avuto l'orecchio assoluto... cmq si, può essere: in fin dei conti non credo che l'avere l'orecchio assoluto sia l'essere legato al riconoscimento della nota, bensì alla capacità di memorizzazione di un suono al quale si associa un nome. non so bene come funzioni la memoria, ma penso che prima ancora di ricordare la parola "frigorifero" tu ricordi il "concetto", poi tutto quello che ne è associato (forma, colore, dimensioni).[supersaibal]Originariamente inviato da ZuperDani
Eccomi, sono quell'uno![]()
Possibile però che non esercitandolo perda un po' di capacità? [/supersaibal]
c'è chi dice che l'orecchio assoluto sia una caratteristica perduta per necessità di evoluzione: all'inizio della vita ne abbiamo bisogno per riconoscere suoni utili (la voce della mamma) poi la perdiamo perchè il nostro cervello impiegherebbe troppe risorse a riconoscere tutti i suoni che sentiamo...
avevo letto una bella pagina ultimamente, ma non la ritrovo più